I saldi sono ormai un appuntamento fisso per chi adora lo shopping o per chi, semplicemente, vuole fare acquisti stando attento al portafoglio. Napoli quest’anno è stata l’apripista; oggi 2 luglio 2014 sono ufficialmente cominciati i saldi, peccato però che i negozi erano praticamente deserti o quasi.
Camminando per quella che è una delle strade più famose per lo shopping a Napoli, Via Toledo, possiamo osservare che oggi non è una giornata diversa dalle altre. Negli anni scorsi, il primo giorno di saldi era un incubo per chiunque; folla nei negozi, file interminabili alle casse e strade super affollate. Ma oggi no, questo 2 luglio i saldi passano quasi inosservati e i commercianti non se ne sorprendono.
Proprio da ieri, 1° luglio, il POS è diventato obbligatorio per ogni attività commerciale e quindi anche per gli artigiani e obbligatorio anche per i commercianti rendere possibile il pagamento tramite bancomat o carte di credito già a partire da una somma di 30 euro. L’obiettivo è quello di ridurre l’uso del contante e aumentare quindi i pagamenti tracciabili per combattere l’evasione. Ma cosa ne pensano i commercianti? Ecco cosa hanno detto ai nostri microfoni riguardo ai saldi flop e al POS.
This post was published on Lug 2, 2014 18:03
In Italia, il monitoraggio dei conti correnti da parte dell’Agenzia delle Entrate è un aspetto…
Eurospin, sconti e offerte imperdibili a prezzi stracciati per una Pasqua incredibile: ecco i dettagli…
La passione per il collezionismo continua a crescere, unendo persone di tutte le età e…
Per il Bonus sanità 2025 arrivano delle novità incredibile che ti permettono di detrarre anche…
Attenzione a queste uova di Pasqua che compri, possono essere scadenti: ecco come riconoscere i…
Il tuo salotto è in condizioni pietose? Non andare da Ikea: con Lidl ti rifai…