Categories: AttualitàFocus

Saldi invernali 2022 al via in tutta Italia

Al via, in tutta Italia, i saldi invernali. Da oggi ribassi nei negozi di tutte le regioni dopo l’avvio, il 2 gennaio scorso, di Sicilia e Basilicata

Saldi invernali 2022 finalmente al via in tutta Italia. Da oggi infatti – partendo dalla Lombardia e passando per Lazio e Campania – ribassi nei negozi di tutte le regioni dopo l’avvio, il 2 gennaio scorso, di Sicilia e la Basilicata e quindi Valle d’Aosta.

Per aiutare gli italiani intenzionati a comprare in modo sicuro, la Federazione Moda Italia e Confcommercio ricordano alcuni principi di base per il corretto acquisto degli articoli in saldo.

LEGGI ANCHE: All’asta il volantino con cui le Br rivendicarono il sequestro Moro

CAMBI: la possibilità di cambiare il capo dopo che lo si è acquistato è generalmente lasciata alla discrezionalità del negoziante, a meno che il prodotto non sia danneggiato o non conforme (d.lgs. 6 settembre 2005, n. 206, Codice del Consumo). In questo caso scatta l’obbligo per il negoziante della riparazione o della sostituzione del capo e, nel caso ciò risulti impossibile, la riduzione o la restituzione del prezzo pagato. Il compratore è però tenuto a denunciare il vizio del capo entro due mesi dalla data della scoperta del difetto.

PROVA DEI CAPI: non c’è obbligo. E’ rimesso alla discrezionalità del negoziante.

PAGAMENTI: le carte di credito devono essere accettate da parte del negoziante e vanno favoriti i pagamenti cashless

PRODOTTI IN VENDITA: i capi che vengono proposti in saldo devono avere carattere stagionale o di moda ed essere suscettibili di notevole deprezzamento se non venduti entro un certo periodo di tempo.

INDICAZIONE DEL PREZZO: obbligo del negoziante di indicare il prezzo normale di vendita, lo sconto e il prezzo finale.

RISPETTO DELLE DISTANZE: occorre mantenere la distanza di un metro tra i clienti in attesa di entrata e all’interno del negozio.

DISINFEZIONE DELLE MANI: obbligo di igienizzazione delle mani con soluzioni alcoliche prima di toccare i prodotti.

MASCHERINE: obbligo di indossare la mascherina fuori dal negozio, in store ed anche in camerino durante la prova dei capi.

MODIFICHE E/O ADATTAMENTI SARTORIALI: sono a carico del cliente, salvo diversa pattuizione.

NUMERO MASSIMO DI CLIENTI IN STORE: obbligo di esposizione in vetrina di un cartello che riporti il numero massimo di clienti ammessi nei negozi contemporaneamente.

Confcommercio segnala, inoltre, le varie iniziative promosse sull’intero territorio nazionale da Federazione Moda Italia, come “Saldi Chiari e Sicuri”, “Saldi Trasparenti”, “Saldi Tranquilli”.

This post was published on Gen 5, 2022 12:40

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

655 euro subito sul conto dall’INPS sei ha questi requisiti: finalmente un po’ di ossigeno

655 euro subito dall'INPS, se fai parte di questa categoria: ecco di che si tratta,…

3 ore ago

Attenzione alle trappole dei supermercati: i trucchi geniali per riconoscere al volo i prodotti italiani

Come fare a riconoscere subito i prodotti realmente italiani al supermercato? Come evitare le trappole…

13 ore ago

Carrefour ti regala una vacanza all inclusive in un resort da sogno: i prezzi sono assurdi

Una vacanza da sogno da fare in estate? Puoi vincerla grazie al supermercato Carrefour: come…

14 ore ago

Il modo (legale) per abbassare subito il tuo ISEE e ricevere più agevolazioni: lo stanno facendo tutti

ISEE più basso e agevolazioni maggiori: ecco cosa si deve fare per far si che…

18 ore ago

Una cheesecake così buona non l’hai mai fatta: trovi tutto da Lidl a due soldi

Se sei un amante dei dolci e delle cheesecake, preparati a scoprire una ricetta deliziosa,…

19 ore ago

Comicon, oggi dialogo Altan-Zerocalcare su arte e politica

Il dialogo tra Altan e Zerocalcare su arte e politica l'evento più atteso oggi alla…

23 ore ago