I saldi invernali 2023 si avvicinano sempre di più. Per l’anno in arrivo, ricorda Confcommercio, la data di inizio è il 5 gennaio per la maggior parte delle regioni. Da Roma e Lazio a Liguria ed Emilia Lombardia, ecco le date regione per regione.
Abruzzo – 5 gennaio 2023 (per 60 giorni) con possibilità di effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell’anno.
Basilicata – Dal 2 gennaio al 2 marzo 2023 con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi.
Calabria – Dal 5 gennaio al 6 marzo 2023 con divieto di effettuare promozioni nei 15 giorni prima dell’inizio dei saldi.
Campania – Dal 5 gennaio 2023 (per 60 giorni) con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi.
Emilia Romagna – Dal 5 gennaio 2023 (per 60 giorni) con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi.
Friuli Venezia Giulia – Dal 5 gennaio al 31 marzo 2023 con possibilità di effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell’anno.
Lazio – Dal 5 gennaio 2023 (per 6 settimane) con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi.
Liguria – Dal 5 gennaio al 18 febbraio 2023 (per 45 giorni) con divieto di effettuare promozioni nei 40 giorni prima dell’inizio dei saldi.
Lombardia – Dal 5 gennaio al 5 marzo 2023 con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi.
Marche – Dal 5 gennaio all’1 marzo 2023 con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi.
Molise – Dal 5 gennaio 2023 (per 60 giorni) con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima e 30 dopo l’inizio dei saldi.
Piemonte – Dal 5 gennaio 2023 (per 8 settimane) con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima l’inizio dei saldi.
Puglia – Dal 5 gennaio al 28 febbraio 2023 (per 45 giorni) con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi.
Sardegna – Dal 5 gennaio 2023 (per 60 giorni) con divieto di effettuare promozioni nei 40 giorni prima dell’inizio dei saldi.
Sicilia – Dal 2 gennaio al 15 marzo 2023 con possibilità di effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell’anno.
Toscana – Dal 5 gennaio 2023 (per 60 giorni) con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi.
Umbria – Dal 5 gennaio al 5 marzo 2023 con possibilità di effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell’anno.
Veneto – Dal 5 gennaio al 28 febbraio 2023 con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi.
Valle d’Aosta – Dal 3 gennaio al 31 marzo 2023 (per massimo 30 giorni) con divieto di effettuare promozioni nei 15 giorni prima dell’inizio dei saldi.
Provincia Autonoma di Trento – per 60 giorni. I commercianti determinano liberamente i periodi in cui effettuare i saldi.
Distretto di Bolzano, Oltradige e Bassa Atesina – Dal 7 gennaio al 4 febbraio 2023. Per Tires, Castelrotto, Renon, Ortisei, S. Cristina, Selva Gardena dal 4 marzo al 1 aprile 2023.
Confcommercio ricorda che i saldi, di qualsiasi tipo di prodotto, devono essere accompagnati dal prezzo in vigore negli ultimi 30 giorni. Sono inoltre raddoppiate le multe dell’Antitrust da 5 a 10 milioni per pratiche commerciali scorrette.
This post was published on Dic 28, 2022 11:08
È una di quelle attività commerciali di cui si parla poco ma che, dall’altro lato,…
Se vuoi una cucina splendente bastano questi 3 ingredienti naturali a fare la differenza: ecco…
Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 dopo il match di Serie A Napoli-Genoa, in programma…
Calciomercato Napoli | Il Napoli ha messo nel mirino Kevin De Bruyne. Il centrocampista belga…
Se vuoi guadagnare tanto puoi vendere questo famosissimo oggetto ma a condizioni specifiche: tutti i…
Fatta luce sugli omicidi di Emanuele Tufano, di 15 anni, ed Emanuele Durante, di 20…