Si terrà mercoledì 27 settembre alle ore 20.30, presso il Bagno Elena a via Posillipo 14, una serata dedicata ai libri, alla musica e alle prime anticipazioni del prossimo Salone del Libro di Napoli, che si terrà presso il Complesso monumentale di San Domenico Maggiore a partire da inizio ottobre e fino a fine maggio.
Durante la presentazione di mercoledì 27 settembre, Francesco Durante, direttore artistico del Salone del Libro e dell’Editoria di Napoli, farà i primi nomi di autori internazionali da coinvolgere, e svelerà qualcosa in più della formula adottata per questa prossima iniziativa: il logo e le innovative formule grafiche realizzate da giovani designer.
La serata vuol essere il primo degli eventi da realizzare in Città e nella Regione, un momento propedeutico al programma finale, e infatti in qualsiasi momento gli altri editori, librai, enti, operatori del settore potranno segnalare le iniziative che vorranno realizzare, nonché inviare i loro suggerimenti via mail all’indirizzo info@napolicittalibro.it o partecipando ai prossimi appuntamenti previsti ogni mese fino all’appuntamento conclusivo.
La serata proseguirà con i reading di alcuni passi tratti dai libri del primo autore che ha mostrato entusiasmo per l’iniziativa di promozione della lettura e del libro, Maurizio de Giovanni, letture che vedono protagonista l’ormai celebre Commissario Ricciardi.
Il duo voce e chitarra EbbaneSis con Viviana&Serena intervallerà le letture di de Giovanni, mentre in sottofondo si potranno ascoltare le note del chitarrista Daniele La Torre.
In seconda serata ricco buffet e la sassofonista Alessia Ciccone delizierà il pubblico con il suo talento.
L’evento è organizzato dal Comitato promotore del festival del libro di Napoli, «Liber@arte», di cui fanno parte gli editori Diego Guida, Rosario Bianco e Alessandro Polidoro. Al comitato si sono aggiunti e ancora si stanno aggiungendo altri editori, e operatori del settore. Tra questi:
– Comune di Napoli, Assessorato alla cultura
– Università Suor Orsola Benincasa
– Università L’Orientale
– Università telematica Pegaso
– Centro Rai di produzione di Napoli
– Biblioteca nazionale
– Premio Napoli
– Teatri uniti
– Vivo A Napoli
– Legambiente Campania
– Associazione Italiana Bibliotecari
– Istituto Storia Patria
– A Voce Alta”
This post was published on Set 24, 2017 12:52
Addio al canone Rai, potrebbe essere cancellato sul serio per questa categoria: ecco i dettagli…
Recentemente, una nota catena di supermercati ha emesso un richiamo precauzionale riguardante un lotto alimentare.…
Se la spesa al supermercato è diventata insostenibile dal punto di vista economico, prova questi…
L’Esselunga, una delle catene di supermercati più amate, sta per apportare significative modifiche al suo…
Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare…
Attesa finita per molti cittadini italiani, poiché l’INPS ha ufficialmente sbloccato l'erogazione di un bonus…