Cronaca

Crisi economica, mediazione civile e legge “Salva Suicidi”: soluzioni alternative alla giustizia

Tavola rotonda aperta alla cittadinanza per conoscere strumenti concreti di tutela e rinascita

In un momento storico segnato da gravi difficoltà economiche e da emergenze sociali aggravate da eventi catastrofici, come i recenti terremoti, cresce la necessità di conoscere strumenti concreti e accessibili in grado di tutelare i diritti e cambiare radicalmente la vita delle persone.
È con questo spirito che giovedì 10 aprile 2025, alle ore 18:00, presso il Circolo Posillipo di Napoli, si terrà la tavola rotonda “Mediazione civile e legge Salva Suicidi: soluzioni alternative alla giustizia”.

Gli interventi

Il convegno ha inizio con i saluti del “padrone di casa” il Presidente del Circolo Posillipo Aldo campagnola, dal Presidente dell’ordine dei Commercialisti di Napoli promotore dell’evento Eraldo Turi, dal Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Napoli Carmine Foreste, Domenico de Crescenzo Presidente CUP Comitato Unitario degli Ordini professionali di Napoli e Campania, Antonella La Porta Consigliere Odcec Napoli delegata alla commissione ADR, Antonio Cortese socio fondatore del Circolo Posillipo, nonché organizzatore dell’evento, Matteo de Lise Presidente I.A.E.C.C. Vincenzo Moretta Presidente Fondazione Odcec Napoli e Consigliere promotore Medi Odcec Napoli delle adr, autorità presenti Vice Presidente del Consiglio Regione Campania Loredana Raia, il giudice Livia De Gennaro della 7* sezione civile del Tribunale di Napoli che interviene per la gestione della crisi da sovra indebitamento, il giudice Gianandrea Consigliere Suprema Corte di Cassazione Gian Andrea Chiesi che interviene per la mediazione civile obbligatoria ed i relatori gestori e mediatori di Medi, Alfredo Serra, Andrea Martino, Olga Orecchio.
Comitato organizzatore Giada Cuomo e Delfo Chiozzini.
L’incontro – a ingresso libero e rivolto non solo ad avvocati e commercialisti, ma anche e soprattutto a cittadini, famiglie, piccoli imprenditori e professionisti in difficoltà – ha un chiaro obiettivo divulgativo: illustrare, con linguaggio chiaro e con l’aiuto di esperti del settore, due strumenti fondamentali del diritto moderno, spesso poco conosciuti ma di grande impatto sociale:
•La composizione della crisi da sovraindebitamento (nota anche come “legge salva suicidi”), che consente di liberarsi dai debiti in modo legale, sostenibile e dignitoso, evitando il fallimento o l’esclusione finanziaria;
•La mediazione civile, uno strumento alternativo e rapido per risolvere controversie senza dover intraprendere una causa giudiziaria, risparmiando tempo e costi.
Durante la tavola rotonda, magistrati, gestori della crisi, mediatori civili e rappresentanti istituzionali illustreranno – anche attraverso casi concreti – il funzionamento pratico di questi istituti e le loro potenzialità, alla luce delle più recenti prassi applicative e della riforma della giustizia civile.
Al termine dell’incontro è previsto uno spazio aperto alle domande dei partecipanti, per offrire chiarimenti, orientamento e informazioni utili a chi voglia attivarsi personalmente o segnalare situazioni familiari o aziendali meritevoli di aiuto.

I promotori

L’iniziativa è promossa da Medi Odcec Napoli, con il patrocinio del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Napoli, in collaborazione con il Circolo Posillipo e con il sostegno delle istituzioni regionali e delle autorità giudiziarie.
L’evento si aprirà con i saluti delle principali figure rappresentative del mondo professionale e accademico. I lavori saranno moderati da Riccardo Izzo, Presidente della Commissione ADR del Consiglio Nazionale dei Commercialisti e di Medi Odcec Napoli.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Per ulteriori informazioni:
Segreteria organizzativa: organismo.medi@odcec.napoli.it – Tel. 0817643787

This post was published on Apr 8, 2025 8:38

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Bonus 1300 euro, spetta anche a te e non lo sai: come inviare la domanda

Bonus da 1300 euro, spetta anche a te ma non ne sei a conoscenza: ecco…

7 ore ago

Detrazioni fiscali, ulteriore 36% di spese rimborsabili in questo caso: cosa prevede il Bonus Sicurezza

Detrazioni fiscali con ulteriori spese rimborsabili: ecco cosa prevede il nuovo Bonus, tutti i dettagli…

8 ore ago

Mia Martini, a 30 anni dalla scomparsa esce l’album ‘Tarab’

A 30 anni dalla scomparsa di Mia Martini, esce “Tarab” l’album con canzoni inedite e…

12 ore ago

Picasso: oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra a Napoli

Alla Basilica della Pietrasanta, la rassegna: “Picasso. Il linguaggio delle idee”. Dal 10 maggio a fine…

12 ore ago

Presentato il programma della 70esima Edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Fitto programma di eventi collaterali alla manifestazione che tiene insieme agonismo, valori culturali e rievocazione…

12 ore ago

La destinazione segreta dell’estate 2025, lettino a 3 euro e panorama da Instagram: a due passi dall’Italia

Quando pensi alle prossime vacanze estive, subito ti vengono in mente le spiagge esotiche, quelle…

12 ore ago