Categories: Cronaca

Salvatore Giordano: la famiglia chiede chiarezza

Il 5 luglio 2014 Salvatore Giordano arrivava in grave condizioni all’ospedale Loreto Mare di Napoli, colpito da alcuni calcinacci caduti dal soffitto della Galleria Umberto I. Ricoverato in stato di coma profondo, il giovane 14enne di Marano moriva pochi giorni dopo. Da quel terribile giorno è passato ormai quasi un anno e la famiglia di Salvatore Giordano chiede ancora chiarezza: “Vogliamo conoscere il risultato di tutte le perizie, poter visionare la documentazione in mano ai magistrati che indagano sulla morte di nostro figlio. E’ da tempo che attendiamo di poter entrare in possesso di quelle carte, dei documenti sulla vicenda che ha segnato, indelebilmente, la vita della nostra famiglia. E’ un nostro diritto e per questo lanciamo un appello agli inquirenti“.

Giustizia per Salvatore Giordano

Appena un mese fa veniva depositata la perizia, ma ora siamo ad aprile e i familiari del povero Salvatore Giordano sono stufi di aspettare, invocano a gran voce giustizia: “Questo ritardo nella consegna della documentazione ci lascia perplessi. C’è troppo silenzio, siamo preoccupati. Bisogna tenere alta l’attenzione“. Questo il grido dello zio materno Giuseppe.

Targa in memoria di Salvatore Giordano

Intanto l’Amministrazione comunale ha deposto, nell’aiuola antistante la Funicolare di piazzetta Augusteo una targa ricordo in memoria di Salvatore Giordano, dove si legge: “A Salvatore Giordano, giovane vita che si è sacrificata per salvare i suoi amici, 13/11/2000 – 9/7/2014, Il Comune di Napoli”.

This post was published on Apr 8, 2015 18:17

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

‘Neapolitan Avantgarde’, Antonio Onorato in concerto il 24 aprile

L'improvvisazione jazz di Antonio Onorato torna in concerto per la presentazione del nuovo lavoro: Neapolitan…

3 ore ago

Quattro indagati per il disastro della funivia del Faito

La Procura di Torre Annunziata, in vista del conferimento dell'esame autoptico sulle salme delle quattro…

3 ore ago

Se stacchi questo elettrodomestico paghi la metà in bolletta: come risparmiare

Negli ultimi anni, l’attenzione verso la sostenibilità ambientale e l’efficienza energetica è cresciuta in modo…

3 ore ago

Napoli, brutte notizie dall’infermeria: Neres fuori almeno 2 settimane

Una pessima notizia per il Napoli arriva dalle condizioni di Neres. L'esterno brasiliano si è…

3 ore ago

Forcella presenta i “Tazebao della legalità”

Il 23 aprile p.v. la Biblioteca Annalisa Durante ed il Tavolo “Reading Forcella” del Patto…

3 ore ago

Libro di favole in dono alle scuole d’infanzia: presentazione dell’iniziativa della Fondazione Siani

Oggi, mercoledì 23 aprile, alle ore 15:30, presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo,…

4 ore ago