Salvatore Giuliano e Annalisa Durante
Si sono aperte le porte del carcere per Salvatore Giuliano. E non per le tanto discusse scarcerazioni legate al coronavirus che si stanno verificando in questi giorni, ma, come riporta il sito Stylo24, perché ha definitivamente saldato il proprio debito con la giustizia. Il suo cognome fa parte della storia della camorra, nipote dei fratelli Giuliano, tra cui Luigi “‘o rre”, ma il suo nome diventerà tristemente famoso il 27 marzo 2004. Da quella data sarà legato per sempre a quello di Annalisa Durante. Perché dalla sua pistola uscirà il proiettile che ucciderà la 14enne.
Quella sera è lui, alias “o’ russo”, allora 19enne, figlio di Luigi “zecchetella” il bersaglio dei killer del clan Mazzarella. Ma, armato, risponderà al fuoco, ferendo mortalmente quella bambina che si trovava solo al posto sbagliato al momento sbagliato. Il 31 marzo 2006 il ventunenne viene condannato dalla quarta sezione della Corte d’assise del tribunale di Napoli a 24 anni di reclusione per l’omicidio di Annalisa. Nonostante la pena sia stata ridotta in appello a 18 anni, con la sentenza del 16 aprile 2008 la Cassazione ha definitivamente condannato Salvatore Giuliano a 20 anni di reclusione. Ma, grazie alla sua buona condotta durante la detenzione, è riuscito a lasciare il carcere con 4 anni di anticipo.
Da pochi giorni è, infatti, tornato a Forcella, da uomo libero, a 35 anni. Anche se ha già avuto modo di farsi fermare durante un controllo mentre si trovava nel rione Sanità in compagnia di alcuni soggetti noti alle forze dell’ordine.
This post was published on Mag 15, 2020 16:50
Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare…
Attesa finita per molti cittadini italiani, poiché l’INPS ha ufficialmente sbloccato l'erogazione di un bonus…
Aperitivo Gourmet alla Coop: il noto brand promuovo bevande e salumi di qualità top a…
Hai voglia di rendere la tua casa magica e unica nel suo genere? Con questi…
L'arrivo a Roma dei cardinali elettori, la messa nella basilica di San Pietro prima dell'ingresso…
Il lavoro è un qualcosa sul quale tutti puntano, soprattutto fra i giovani. In alcune…