C’è un fermato per l’accoltellamento del giovane Salvatore Vitiello, il 26enne ferito ieri sera a via Cedronio, zona Quartieri Spagnoli, durante una rissa scoppiata per motivi futili riguardanti la viabilità, in cui il giovane era intervenuto a difesa del padre.
Il fermato è un 26enne residente ai Quartieri Spagnoli. Fabio Fontanarosa, questo il nome del primo criminale identificato come uno dei responsabili dell’agguato e del ferimento del giovane Salvatore Vitiello, è un pregiudicato che qualche anno fa rimase vittima di un agguato. La Polizia, che si sta occupando delle indagini sull’aggressione ai danni di Salvatore e che in queste ore sta visionando i filmati delle telecamere a circuito chiuso della zona per identificare i responsabili, ha bloccato Fabio Fontanarosa con l’accusa di tentato omicidio, ritenendolo uno dei responsabili della rissa e dell’accoltellamento di Salvatore Vitiello: sarebbe stato proprio lui a sfrecciare contromano e a tutta velocità a bordo dello scooter che stava per travolgere la madre di Salvatore, e quindi lui a ricevere le invettive del marito della donna e a “organizzare” subito dopo la spedizione punitiva ai danni della famiglia, che si è conclusa con il ferimento di Salvatore.
Che la svolta fosse vicina era chiaro già da qualche ora. A dare l’annuncio dell’arresto è stato il questore di Napoli Guido Marino, durante l’ultima conferenza stampa dell’anno. Intanto migliorano le condizioni della vittima, che ha subito un intervento di urgenza per l’asportazione della milza.
This post was published on Dic 29, 2014 14:12
Nanni Moretti, tutte le curiosità su uno degli attori più ambiti e apprezzati dal pubblico:…
Il mutuo a tasso misto è una delle opzioni di finanziamento più interessanti per chi…
MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…
Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…
La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…
L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…