Categories: Cultura

Il San Carlo a Praga per il centenario dell’Istituto italiano di cultura

Orchestra e Accademia del Teatro San Carlo, si esibiranno domenica 18 dicembre nella sala Dvorák dell’Auditorium Rudolfinum sede della Filarmonica Ceca.

Il San Carlo, il più antico teatro d’opera del mondo (1737), celebra con una tournée il primo degli Istituti Italiani di Cultura all’estero, quello di Praga: Orchestra e Accademia del Massimo napoletano, diretti da Maurizio Agostini, si esibiranno domenica 18 dicembre nella sala Dvorák dell’Auditorium Rudolfinum sede della Filarmonica Ceca.

Il concerto chiude le celebrazioni per il centenario della fondazione dell’Istituto di Praga promosse dal ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dalla direzione generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale in collaborazione con l’ambasciata d’Italia.

In programma musiche di Mozart, Rossini, Bellini, Donizetti, Verdi e Puccini. “Dalla nascita del primo Istituto Italiano di Cultura cento anni fa – ricorda il direttore generale per la Diplomazia pubblica e culturale della Farnesina, l’ambasciatore Pasquale Q. Terracciano – la nostra rete conta oggi 84 sedi che nel 2021 hanno realizzato oltre 5 mila eventi di promozione culturale. In occasione del centenario, abbiamo preparato per la capitale ceca una serie di iniziative di primissimo ordine”.

“Uno straordinario concerto nel segno della cultura e della pace, – dichiara il presidente della Fondazione Teatro di San Carlo e sindaco di Napoli Gaetano Manfredi- una ulteriore occasione per restituire centralità a Napoli nel mondo tramite una grande istituzione culturale”.

Soddisfatto il sovrintendente del Teatro San Carlo Stéphane Lissner: “Dopo anni di stop a causa della pandemia il San Carlo torna infatti ad esibirsi all’estero e lo fa oltre che con la sua orchestra, con uno dei progetti a cui teniamo di più, la nostra Accademia, fucina dei talenti di domani”. L’Accademia di Canto Lirico, avviata nel 2021, ha ammesso solo 11 giovani cantanti, provenienti da Paesi come Armenia, Cina, Giappone, Cuba, Lituania e Georgia, oltre che dall’Italia;la direzione è di Ilias Tzempetonidis, con la cura di Mariella Devia.

This post was published on Dic 18, 2022 8:30

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Offerte imperdibili da Lidl: prodotti di qualità a prezzi accessibili per una spesa conveniente

Lidl presenta una super promozione per il periodo di Pasqua, con offerte imperdibili su prodotti…

10 ore ago

Apple lo vende come l’oro, Eurospin lo sta regalando: corri subito in negozio e fai l’affare del momento

Dispositivi tecnologici molto gettonati possono presentare costi elevati, rendendo difficile per le famiglie gestirli. Catene…

11 ore ago

Il Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale per la scomparsa di papa Francesco e annulla la programmazione della settimana

La fondazione Trianon Viviani, con la direzione artistica e tutto il personale, esprime profondo cordoglio…

13 ore ago

San Giorgio a Cremano, La Bottega delle parole celebra la Giornata Mondiale del libro

Domani, 23 Aprile è la giornata mondiale del libro e del diritto d’autore. Nel giorno…

13 ore ago

IKEA, rendi la tavola indimenticabile: l’accessorio immancabile per una serata magica

Festeggiare è sempre ottimale, soprattutto se c'è un'occasione speciale ma bisogna farlo al meglio con…

15 ore ago

I funerali del Papa fermano la Serie A: rinviata anche Inter-Roma

In vista dei funerali di Papa Francesco, in programma sabato, lo sport italiano è pronto…

15 ore ago