Categories: CulturaFocus

San Gennaro, concerto di Antonio Fresa nella Cappella del Tesoro

Antonio Fresa aprirà sabato 19 novembre le porte della Cappella del Tesoro di San Gennaro

Il concerto solo piano di Antonio Fresa con la partecipazione di Pietra Montecorvino, aprirà sabato 19 novembre le porte della Cappella del Tesoro di San Gennaro (ore 19.30) per uno spettacolo dove saranno protagoniste le musiche che il compositore napoletano ha dedicato al Santo, scritte per la colonna sonora della nuova audioguida, prodotta da D’Uva, l’azienda che da ottobre 2021 gestisce il Tesoro di San Gennaro.

Antonio Fresa, pianista, compositore e direttore d’orchestra, appassionato autore di musica evocativa per le immagini, guiderà il pubblico in una soundtrack experience, fra influenze classiche e contemporanee, sonorità minimali e frammenti dal colore jazzistico. Un viaggio in musica, nelle storie del Tesoro e sulla vita di San Gennaro.

In programma alcune composizioni scritte da Fresa per “Un Tesoro di audioguida” lche da giugno 2022 accompagna il pubblico nella visita degli spazi espositivi. Ad affiancare Fresa sarà la voce di Pietra Montecorvino nell’interpretazione di “San Gennaro mio putente”, composizione che ricorda la litania con cui le “parenti” di San Gennaro si rivolgono al Santo per affidarsi affinchè compia il miracolo.

Con il brano “Le ampolle” il compositore dedica la sua musica alla storia di Eusebia, nutrice del Santo, che raccoglie il Sangue di San Gennaro nella desolazione della Solfatara dopo la sua decapitazione, mentre con ‘O Rre scugnizzo” immergerà gli spettatori nella tradizione, nella cultura cosmopolita e nel folklore napoletano, per proseguire poi con “1527” che ricorda la data del 13 gennaio del 1527, quando il popolo napoletano si impegnò solennemente con il voto nel “contratto” tra Napoli e San Gennaro.

Il brano più intimo “Jordano fecit” metterà in relazione il compositore con chi ascolta, quasi fosse a sussurrare, una nota alla volta, il dispiegarsi della narrazione musicale. Dalle storie dedicate a San Gennaro a quelle per il cinema, Antonio Fresa condurrà il pubblico anche nell’ascolto delle musiche più note che ha scritto per le colonne sonore di film, e accompagnerà Pietra Montecorvino in alcune interpretazioni dei brani classici della musica napoletana.

This post was published on Nov 15, 2022 12:07

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Pensioni, chi riceverà 1800 euro in più: la lista dei fortunatissimi

Nel panorama previdenziale il 2025 si configura come un anno di grande importanza per molti…

2 ore ago

Colomba di Pasqua, in questo discount trovi una delle migliori sul mercato (e costa due spicci)

La Pasqua è sempre più vicina e, allo steso tempo, si inizia già a pensare…

12 ore ago

INPS, come arrivare a 1.800 euro al mese tra pensioni e trattamenti per invalidi: i documenti da preparare

Se vuoi arrivare a 1800 euro al mese tra pensione e alcuni trattamenti per invalidi…

13 ore ago

Vento forte e mare agitato, allerta meteo in Campania

La Protezione civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un…

16 ore ago

Premio Strega, i dodici candidati all’edizione 2025

Il Comitato direttivo del Premio Strega, presieduto da Melania Mazzucco, ha scelto i 12 libri…

16 ore ago

Presentazione libro “Parentesi di vita” di Paola Pagnoni il 17 aprile nella Biblioteca comunale di Erbusco

L’associazione Cantori di Corte APS, in collaborazione con la Città di Erbusco e la Biblioteca…

17 ore ago