Categories: AttualitàFocus

Festa di San Gennaro, per la messa nel Duomo ammesse solo 450 persone

Domenica 19 settembre, per la festività di San Gennaro, la Cattedrale aprirà alle ore 8.00 e resterà aperta fino alle ore 21.

Iniziano sabato 18 settembre i Riti Solenni per la festività di San Gennaro, Patrono di Napoli e della Campania. Quest’anno l’olio per la lampada votiva al Santo Martire è offerto dalla Diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti, retta da S.E. Mons. Giuseppe Mazzafaro

Alle ore 17, nella sede del Comitato Diocesano San Gennaro, piazzetta San Giuseppe dei Ruffi 6, il presidente dott. Carminantonio Esposito accoglierà i Sindaci di quella Diocesi, i quali alle 17.45 si porteranno nella Basilica di Santa Restitua all’interno della Chiesa Cattedrale per un breve saluto all’Arcivescovo di Napoli, S.E. Mons. Domenico Battaglia.

Alle ore 18.00, in Cattedrale, avrà luogo il Rito Vigiliare della Celebrazione dei Primi Vespri, presieduta dall’Arcivescovo di Napoli. Al termine della celebrazione, dopo un breve ringraziamento del Presidente Esposito, ci sarà l’accensione della lampada votiva posta accanto alle Reliquie di San Gennaro.

DOMENICA 19 SETTEMBRE, SOLENNITÀ DI SAN GENNARO

Domenica 19 settembre, la Cattedrale aprirà alle ore 8.00 e resterà aperta fino alle ore 21.

Alle ore 10.00, L’Arcivescovo Domenico Battaglia si recherà nella Cappella del Tesoro, dove, con l’Abate mons. Vincenzo de Gregorio e il Sindaco Luigi De Magistris, provvederà all’apertura della cassaforte che contiene il Reliquiario con le ampolle del Sangue. Porterà, quindi, le ampolle sull’altare maggiore della Cattedrale dove presiederà la Solenne Concelebrazione Eucaristica nel corso della quale, se ci sarà il prodigioso evento della liquefazione del Sangue, darà l’annuncio ai presenti.

Al termine della Celebrazione, prima della Benedizone conclusiva, l’Arcivescovo percorrerà la navata centrale portandosi all’esterno della Cattedrale, per esporre ai fedeli e alla Città le ampolle con il Sangue.

LEGGI ANCHE: Un viaggio in Campania alla scoperta delle storie di resistenza, attivismo e bellezze artistiche

Altre celebrazioni nella giornata di domenica 19 settembre sono previste alle ore 12.30, 17 e 18.30, quest’ultima presieduta da un Vescovo ausiliare.

Dal 20 al 27 settembre, si svolgerà l’Ottavario di ringraziamento. Alle ore 9 ci sarà la celebrazione della Santa Messa nella Cappella del Tesoro, presieduta da un Prelato. Al termine l’ampolla del Sangue verrà affidata ad un Canonico per la venerazione del popolo fino alle 12.30. La preghiera riprenderà alle 16.30 fino alle 18.30, con la celebrazione della Santa Messa.

A causa del perdurare della crisi sanitaria determinata dalla pandemia da Covid-19 e considerato l’aumento dei contagi l’ingresso in Chiesa sarà consentito solo a 450 persone. Non ci saranno inviti. È obbligatorio l’uso della mascherina con il distanziamento.

This post was published on Set 12, 2021 9:00

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Nelle librerie il romanzo ‘Agnizione fatale’, un ‘giallo in alto mare’ pieno di colpi di scena

Una nave da crociera è un mondo sospeso, un’isola in movimento dove destini sconosciuti si…

8 minuti ago

“Aggiungerlo alle lenticchie o mangiare questo frutto dopo i pasti fa assorbire meglio il ferro”: lo svela un nutrizionista

Le lenticchie sono legumi molto apprezzati nella cucina mediterranea, noti per il loro alto contenuto…

1 ora ago

A Napoli spunta un’edicola votiva con McTominay

McTominay ha deciso che a Napoli gli va bene farsi chiamare "McFratm" e il ringraziamento…

4 ore ago

Cardito, le chiavi della città al difensore del Napoli Buongiorno

Le chiavi della città di Cardito ad Alessandro Buongiorno, il difensore del Napoli. La consegna…

4 ore ago

Terremoto a Napoli, scossa di magnitudo 2.3 ai Campi Flegrei

Una scossa di terremoto è stata avvertita oggi, martedì 6 maggio, all'alba, nell'area dei Campi…

4 ore ago

Sciopero treni oggi, ritardi e cancellazioni a Napoli

Ritardi e cancellazioni alla stazione di Napoli Centrale per lo sciopero dei lavoratori delle ferrovie…

4 ore ago