Categories: CronacaFocus

A Napoli si è sciolto il sangue di San Gennaro

Alle 17:59 di ieri, nel Duomo di Napoli, si è sciolto il sangue di San Gennaro: il miracolo avviene tre volte l’anno.

Dopo un’intera giornata di preghiere e di canti, alle 17:59 di ieri, si è rinnovato nella Cattedrale di Napoli il prodigio della liquefazione del sangue di San Gennaro. Le ampolle con le reliquie del Martire sono state prelevate in mattinata dalla cassaforte della Cappella dedicata al patrono della città partenopea e, nonostante le invocazioni e la celebrazione della Messa, il miracolo non si era ripetuto.

Nel tardo pomeriggio, poi, si è rinnovato l’evento prodigioso che ha rallegrato e rasserenato fedeli e curiosi. L’annuncio è stato dato dall’abate della Cappella del Tesoro di San Gennaro monsignor Vincenzo De Gregorio dall’altare del Duomo, accompagnato dal tradizionale sventolio del fazzoletto bianco da parte di un membro della Deputazione.

Quello del 16 dicembre è il terzo dei tre miracoli della liquefazione del sangue del Santo attesi nel corso dell’anno e avviene, secondo la tradizione, in ricordo dello scampato pericolo della città il 16 dicembre 1631 quando la lava del Vesuvio fu fermata, per l’intercessione del Martire. Le altre due date sono il 19 settembre, giorno nel quale si celebra la festa del santo patrono e il sabato che precede la prima domenica di maggio.

This post was published on Dic 17, 2021 9:32

Francesco Monaco

Napoletano, giornalista, autore del romanzo 'Baciami prima di andare'. A tratti sognatore e pensatore. In attesa di capire il resto, forse di niente

Recent Posts

Prodotti di marca al supermercato, da MD ora li trovi a prezzo stracciato: tutti i prodotti scontatissimi

MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…

2 ore ago

Cosa ha detto Maria De Filippi a Roberta nell’orecchio: è successo a Uomini e Donne

Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…

3 ore ago

Altroconsumo ha deciso: ecco (a sorpresa) le migliori penne rigate da comprare al supermercato

La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…

5 ore ago

Nel libro di Francesco Pira “La buona EduComunicazione” un’indagine sociologica sul sistema educativo e le nuove tecnologie

L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…

6 ore ago

Il primo silent music university alla Federico II del dj Daniel Seven

L’Università Federico II in collaborazione con Daniele Somma (in arte Daniel Seven) organizza e promuove…

6 ore ago

Vincenzo Crimaco torna con il nuovo album ‘Emotions’: in uscita il 4 aprile

Il compositore neoclassico da oltre 1 miliardo di streaming, Vincenzo Crimaco, presenta 10 tracce inedite,…

6 ore ago