Categories: Cronaca

Al San Giovanni Bosco i pazienti in attesa hanno pestato due medici

Sembra non avere più quartiere la violenza che dilaga e che si esprime in cittadini esasperati e imbarbariti. Ieri al San Giovanni Bosco, ospedale dell’Asl Napoli 1 Centro, situato in via Filippo Maria Brigante, alcuni pazienti in attesa del proprio turno hanno pestato due medici del reparto di pronto soccorso: Lucio Paesani e Felice Bicchetti.

La dinamica del pestaggio ha coinvolto medici e pazienti

Durante le procedure di prassi e successivamente a un commento del tipo “un attimo solo”, il chirurgo Lucio Paesani ha avuto scaraventato contro una sedia. Quest’ultimo, in seguito all’analisi ortopedica dei danni riportati, dovrà assentarsi dal lavoro per almeno 15 giorni, in base a un accertato trauma cranico e multiple contusioni a un braccio. Felice Bicchetti, l’altro chirurgo del San Giovanni Bosco, è stato invece più fortunato, rimanendo illeso. Al momento in cui Paesani è stato aggredito, Bicchetti ha tentato il soccorso del suo collega, purtroppo inutilmente, in quanto l’intera fila di pazienti, come in una folla inferocita, ha seguitato con una lunga serie di lanci di oggetti e suppellettili.

Gli aggressori hanno rubato le cartelle cliniche per evitare il proprio riconoscimento

Per evitare l’identificazione da parte dei pubblici ufficiali degli aggressori, questi ultimi hanno sottratto dagli archivi i referti e le schede personali riconducibili alle proprie persone. In compenso Luigi De Paola, il direttore sanitario, spera nel circuito di videosorveglianza presente agli accessi del Pronto soccorso, il quale dovrebbe aver ripreso i volti di tutti gli utenti che al momento dell’accaduto sarebbero dovuti essere presenti.

Le indagini sono state assegnate ai Carabinieri

Attualmente i militari dell’Arma dei Carabinieri sono impegnati nelle indagini e già nelle prossime ore dovrebbero esserci sviluppi interessanti. Secondo alcuni medici sia l’evento in questione, sia il continuo stato di disordine e di affollamento delle corsie, dipende dall’assenza del Triage, ovvero il sistema di preselezione dei pazienti in base all’emergenza delle affezioni.

Il direttore sanitario è discorde dai medici sulle cause dell’accaduto

A non essere d’accordo con questi ultimi è il direttore sanitario De Paola, il quale sottolinea come il Triage sia un fattore di rischio ulteriore. Non sono mancate le occasioni in cui il Triage ha creato insofferenze e nervosismi pericolosi tra i pazienti, i quali lamentano sempre più, insieme alle accuse di alterigia e di modi boriosi e ingiustificati che il personale esprime nei confronti dei pazienti, una pessima qualità dell’assistenza, favoritismi e indisciplina.

L’esasperazione del tutto produce atteggiamenti deplorevoli e inopportuni da entrambe le parti ed è fuorviante leggere l’episodio come la diretta conseguenza della mancanza del Triage o delle basilari forme di sicurezza, anche se è vero che, comunque, “non c’è più un presidio fisso di polizia” da molto tempo ed esso “è aperto solo sporadicamente e mai durante la notte“.

This post was published on Gen 5, 2015 12:51

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Nanni Moretti: età, ricovero, moglie e figli, dove vive. Come sta l’attore

Nanni Moretti, tutte le curiosità su uno degli attori più ambiti e apprezzati dal pubblico:…

3 ore ago

Meglio il mutuo fisso o quello variabile? Per il 2025 nessuno dei due: c’è un alternativa che ti fa risparmiare tanti soldi

Il mutuo a tasso misto è una delle opzioni di finanziamento più interessanti per chi…

3 ore ago

Prodotti di marca al supermercato, da MD ora li trovi a prezzo stracciato: tutti i prodotti scontatissimi

MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…

6 ore ago

Cosa ha detto Maria De Filippi a Roberta nell’orecchio: è successo a Uomini e Donne

Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…

7 ore ago

Altroconsumo ha deciso: ecco (a sorpresa) le migliori penne rigate da comprare al supermercato

La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…

9 ore ago

Nel libro di Francesco Pira “La buona EduComunicazione” un’indagine sociologica sul sistema educativo e le nuove tecnologie

L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…

10 ore ago