Categories: Articoli

SAN SIRO DA ABBATTERE O NO?

E’ tra abbattere e ricostruire oppure restaurare la partita sul San Siro. Due sono le posizioni: per il sindaco di Milano, Beppe Sala, lo stadio andrebbe ristrutturato in modo da preservarne la proprietà che è comunale, mentre per le due società milanesi, Inter e Milan, andrebbe rifatto in modo da rappresentare al meglio la propria storia e il proprio palmarés.

“Io preferirei che Inter e Milan lavorassero sullo stadio esistente, però se nel rispetto delle regole le società proponessero un nuovo stadio, non potremmo che esaminarlo, lasciando da parte fede calcistica e le emozioni che ognuno di noi può avere”. E’ questa la posizione di Sala che negli ultimi giorni  è tornato a parlare dello stadio.

Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, attende solamente di vedere il progetto del neo-stadio delle squadre della Madonnina, la cui idea è già molto chiara: il nuovo impianto dovrà avere una capienza di circa 60.000 spettatori (oggi il Meazza ne ospita circa 78.000), sarà poi dotato di un impianto acustico che costerà sui 600 milioni di euro. I lavori di abbattimento e ricostruzione dovrebbero durare 30 mesi, dopo i 18 per completare le questioni burocratiche. La ristrutturazione del San Siro, invece, durerebbe il doppio del tempo. Quest’ultima circostanza darà un vantaggio per la ricostruzione e quindi all’addio del Meazza.

Nel caso in cui lo stadio venisse abbattuto, le due squadre di Milano dovranno giocare in trasferta per le prossime 3 stagioni. Le possibili località: Varese al Franco Ossola o all’Ennio Tardini di Parma.

La storia del Meazza è una delle più emozionanti tra gli stadi italiani. Su quell’erba hanno giocato i migliori giocatori della storia come: Van Basten, Rivera, Ronaldo il Fenomeno, Pippo Inzaghi, Matthäus, lo svedese Ibrahimovic e il pluripremiato Shevchenko.

 

Farina Alessandro

Troiano Antonio

This post was published on Mar 28, 2019 18:16

Scuola Viva

Gli scritti sono il frutto del lavoro dei giovani giornalisti del Laboratorio di giornalismo del Liceo scientifico Giordano Bruno - Grumo Nevano (Na). Scuola Viva - Giornale on-line.

Recent Posts

A chi è rivolto il nuovo Bonus da 200 euro: richiesta altissima

Bonus 200 euro, ecco a chi è rivolto e quali sono i benefici: tutti i…

3 ore ago

Risparmiare è facile con queste 5 app: la spesa al supermercato non sarà più un problema

Se vuoi risparmiare basta usare queste 5 app che ti cambieranno la vita e il…

13 ore ago

ISEE 2025, attenzione ai debiti: quest’anno rischi grosso se li hai

L’ISEE è cruciale per accedere a prestazioni sociali agevolate. Ogni anno, milioni di famiglie si…

14 ore ago

Napoli 2500, il cartellone degli eventi

Una N a simulare un'onda marina, quella degli eventi che diffonderanno l'immagine di Napoli nel…

15 ore ago

Leggere il cinema. Al Fusaro 4 libri, 4 film

Parco Borbonico del Fusaro – Bacoli (Napoli) Dal 2 al 30 maggio 2025, il venerdì alle…

15 ore ago

A Quarto il workshop di scrittura comica “Giocare con le parole” con Edgardo Bellini e Pino Imperatore

Nel bene confiscato Casa Mehari un’iniziativa unica in Italia. A Casa Mehari - il bene…

15 ore ago