Categories: CronacaPolitica

Sanità, grande risultato per Caldoro: arriva la riduzione dei ticket

In materia di sanità pubblica, Caldoro è più volte finito sotto i riflettori (accusatori) della cronaca, che purtroppo negli ultimi anni ha visto la sanità regionale precipitare sempre di più verso il basso: ospedali fatiscenti, mancato sblocco del turn over e poi, ciliegina sulla torta, l’eliminazione delle prestazioni convenzionate sotto i colpi di scure dell’Austerity.

Riduzione dei ticket per fasce deboli su assistenza, farmaci e pronto soccorso

Oggi però finalmente, dopo 4 anni di lavoro oscuro e silenzioso, Stefano Caldoro può dare, in ambito “sanità”, a tutti una bella notizia: la tanto attesa riduzione dei ticket su assistenza, farmaci e pronto soccorso. Oggi 250mila persone potranno beneficiare dell’esenzione totale, e ben presto un altro milione di contribuenti pagheranno ticket finalmente ridotti. Perché i ticket in Campania costavano davvero cifre da record: avevano il prezzo più alto d’Italia. Anche se le prestazioni non sempre erano “eccellenti”. “Era una cosa intollerabile, impossibile da sostenere” conferma anche Caldoro.

Caldoro: “Abbiamo ereditato una situazione pessima”

La colpa però, ci tiene a sottolinearlo, non è sua, ma della precedente amministrazione regionale (l’amministrazione Bassolino, ndr) che ha lasciato in eredità alla Giunta Caldoro una situazione davvero ingestibile. “La sanità peggiore d’Italia, con i più alti costi e i peggiori servizi ai cittadini”. Oggi, dopo 4 anni di impegno e sacrifici, finalmente i risultati tanto attesi arrivano. Arrivano grazie a “un lavoro serio, in pieno accordo con i sindacati confederali, sempre rivolto all’interesse dei cittadini, fatto di ragionieri che mettevano a posto i conti, e che alla fine ci sono riusciti. “Ridurremo i ticket” spiega Caldoro “soprattutto per le fasce più deboli e per chi ha più bisogno, arrivando anche a dimezzarli dove possibile”.

“In Campania eravamo gli ultimi, oggi una risposta concreta”

Oggi la Campania può dirsi una “regione normale”, che dà a tutti la sanità che meritano. “Non spreco ma risorse per le prestazioni migliori negli ospedali e nel territorio. Questo era il nostro obiettivo e per questo è stato fatto quel difficile e oscuro lavoro sui conti” afferma con orgoglio Caldoro. E con orgoglio conclude: “è una notizia straordinaria, perché va direttamente a beneficio dei cittadini. Tutto questo lavoro ha finalmente portato a una risposta concreta”.

This post was published on Ott 20, 2014 16:40

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Gente di calcio, domenica sera sesta puntata in diretta web tv: Tema centrale “Napoli, a tre passi dallo scudetto”

"A tre passi dallo scudetto”. Questo il tema della 6^ puntata della trasmissione, web e…

3 ore ago

Attenzione a quest’acqua minerale, metti a rischio la tua salute se la bevi: l’azienda ha ritirato 2 milioni di bottiglie

Acqua minerale fai attenzione a questo tipo perché metti a rischio la tua salute se…

5 ore ago

Bollette troppo alte? Puoi avere 100 euro di sconto sulle prossime: come fare

Se ricevi spesso delle bollette troppo alte, allora puoi avere 100 euro di sconto con…

6 ore ago

Restaurato l’Ecce Homo a San Lorenzo Maggiore con i fondi del 5 per mille

Con i fondi del 5 per mille, per un totale di ottomila euro, ANCoS Napoli…

9 ore ago

Volta pagina e vivi in un’isoletta da sogno per 500 euro al mese: dove si trova e come cogliere l’occasione

Se vuoi vivere in perfetta tranquillità in una isoletta da sogno, ecco dove si trova:…

10 ore ago

Stipendi, c’è l’ok all’aumento di 300€ mensili: i fortunati che riceveranno l’aumento

Con l'approvazione della legge di conversione del decreto sulla Pubblica Amministrazione, ci si avvia a…

12 ore ago