La mostra, installata nei locali del Museo degli Ex Voto e nella “Sala Capitolare” del Santuario della Madonna dell’Arco, e finalizzata alla promozione delle risorse turistico-ambientali della Regione Campania, va oltre l’estetica diventando spunto di riflessione alla tutela e alla custodia dell’acqua, elemento indispensabile alla vita di ogni essere vivente.
In quest’ottica, lunedì 25 ottobre, alle ore 19,00, nella “Sala Capitolare” del Santuario della Madonna dell’Arco si terrà una tavola rotonda sul tema “Il problema dell’acqua: «una questione educativa e culturale»”, sollevato da Papa Francesco nell’Enciclica Laudato sì n.30.
L’incontro è organizzato dal Promotorato per la Custodia e Salvaguardia del Creato della Provincia San Tommaso dei frati domenicani del sud Italia, rappresentati dal dott. Biagio Scognamiglio, presidente dei Periti Agrari di Napoli. Per l’occasione interverranno:
– il prof. Girolamo Ferdinando De Simone, archeologo e docente all’Accademia
delle Belle Arti di Napoli,
– la prof.ssa Silvia Fabbrocino, ricercatrice di Idrogeologia applicata all’Università
Federico II di Napoli,
– la prof.ssa Diana Pezza Borrelli, scrittrice impegnata con il movimento dei
Focolari in favore dell’unità e della crescita culturale delle nuove generazioni.
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul Canale Facebook del Santuario della Madonna dell’Arco.
This post was published on Ott 25, 2021 9:21
A partire da aprile 2025, si avvierà un'iniziativa cruciale relativa al ritiro delle banconote da…
Questa iniziativa dell'INPS rappresenta un passo significativo verso il riconoscimento dei diritti dei lavoratori. È…
Ogni volta che varchiamo la soglia di un supermercato, entriamo in un vero e proprio…
Anna Tatangelo e Gigi D'Alessio festeggiano il figlio Andrea: il 15enne è la fotocopia del…
Esselunga: sconti davvero incredibili per chi ama i prodotti di marca di qualità. Il noto…
Claudio Pellecchia Il grande Dirk Nowitzki alla conquista della NBA 9 aprile ore 18:00 Libreria…