Cultura

Sara al Tramonto: chi è Sara Morozzi? Il nuovo libro di Maurizio de Giovanni

Non ci abitueremo mai. Né ci vogliamo abituare.
Non importa quanti suoi libri leggeremo o quanto conosciamo Gialli, Noir, Thriller e loro sottogeneri.
Lui ci stupirà sempre con i colpi di scena.
E in questo caso non si tratta di finzione letteraria.
No.
Mentre, trepidanti ed emozionati, aspettavamo l’uscita del secondo episodio de “I Guardiani“, ecco che col suo fare sornione ha annunciato il capovolgimento delle nostre aspettative, quello che definiamo gradazione ascendente.
Sì, perché eravamo abituati, forse, troppo abituati. E lui, che odia la noia, il piattume, le cose scontate e lineari, ci ha dato scacco matto.
Fino a ora avevamo calcolato tempi e fasi di scrittura, uscite delle serie; invece lo Scrittore, da bravo stregone delle emozioni, ha stravolto tutto.
Gli è bastato accorgersi di una donna.
Una donna che ha innescato un ingranaggio perfetto ed esplosivo, una sera, di una giornata di pioggia, rientrando a casa, lo ha atteso.
Lui l’ha vista, l’ha percepita in silenzio, nello sguardo fisso innanzi a sé, in ogni piccola parte, dolore e amore. Non ha potuto evitare di ascoltare. Con il cuore e l’anima.
Lei è Sara. Sara Morozzi.
Una poliziotta in pensione che ha lavorato per i Servizi nell’attività di intercettazione, ascoltando i segreti di molti.
Sa ascoltare benissimo.
Sa leggere le labbra.
Sa cosa è il dolore.
Sara è sola, ha perso l’uomo che amava e che aveva scelto, sacrificando il marito e un figlio piccolo.
Una donna così ossessiva nelle sue analisi quanto incapace di esprimere emozioni.
Anche in questo caso, c’è però il capovolgimento: a 55 anni Sara ha deciso di cambiare il senso della propria vita, vendicando chi soffre, attraverso una giustizia che prescinde dalla legge, quando questa non serve più.
Lo fa a Napoli.
È lì che regolerà i conti, la giustiziera dal passato buio nei meccanismi dello Stato; lì che delitti e ingiustizie si intrecciano alla storia d’Italia.

Sara al Tramonto: la presentazione del libro. Dove e quando:

Maurizio de Giovanni, Sara al tramonto, Nero Rizzoli.
9 aprile, Teatro Diana Napoli, ore 20:30.
In libreria dal 10 aprile.

This post was published on Mar 23, 2018 14:04

Annalisa Guida

Sognatrice per mestiere, grafomane per passione, art and red lips addicted. Se non esistesse la cultura la inventerei, ma dato che c'è già ho deciso di farne un lavoro e di parlarvene in questa rubrica.

Recent Posts

Queste colombe sono buone come quelle artigianali ma sono del supermercato: risparmi senza rinunciare al gusto

La Pasqua è un momento di celebrazione, di riunioni familiari e di tradizioni culinarie che…

30 minuti ago

Novità bonus animali: finalmente disponibili i fondi per spese veterinarie, ma attenzione ai limiti ISEE

Negli ultimi anni, il costo di mantenere un animale domestico è aumentato in modo significativo,…

4 ore ago

L’offerta che ti fa dire “Wow!”: il tuo nuovo smartphone ti aspetta ad un prezzo incredibile

Desidereresti avere sempre il cellulare ultimo, quello più tecnologico, con tutte le applicazioni possibili al…

6 ore ago

Lidl, bagno da favola a un prezzo mai visto: i nuovi mobili fanno impazzire tutti, le scorte sono già a rischio

Le promo bagno di Lidl conquistano tutti: mobiletti, accessori, portaoggetti doccia, i prezzi sono incredibili.…

10 ore ago

Arretrati pensione fermi all’INPS, non aspettare più: come reclamarli velocemente prima che sia troppo tardi

Negli ultimi tempi, si è registrato un incremento delle segnalazioni da parte di contribuenti in…

13 ore ago

Se hai questo vinile sei ricchissimo: vale 2000 euro, sono subito tuoi

Negli ultimi anni, il vinile ha conosciuto un clamoroso ritorno di popolarità, non solo tra…

23 ore ago