Il Progetto “Saranno Cronisti” è nato come una scommessa per l’AIDACon, “consapevoli che per rendere il mondo un posto migliore, bisogna cominciare dai più piccoli, educandoli alla legalità, alla sete di conoscenza ed al rispetto reciproco“. La splendida risposta delle scuole che hanno aderito per prime al progetto sperimentale, ha catturato l’attenzione delle famiglie e delle istituzioni, grazie agli articoli pubblicati sul giornale online. La collaborazione attiva di insegnanti appassionati ha trasformato i ragazzi in veri e propri reporter, che hanno partecipato ad eventi, intervistato personaggi famosi e denunciato problematiche sociali.
Anche la direzione di Città della Scienza ha apprezzato il progetto ed ha ritenuto opportuno portarlo all’evento “Futuro Remoto” a Napoli in Piazza del Plebiscito, il giorno 26 maggio alle ore 10:00, “come inizio di una collaborazione che ci auguriamo sempre più intensa negli anni a venire“. Alla presentazione interverranno: il Direttore di Città della Scienza, Luigi Amodio, il Sindaco De Magistris, l’Assessore ai giovani Alessandra Clemente, nonché i nostri testimonials e sostenitori Sal Da Vinci, straordinario artista simbolo degli “Scugnizzi” napoletani e il mitico giornalista sportivo Carlo Alvino, voce dei tifosi azzurri, il noto vignettista, artista creativo, Anto Sullo… e altre sorprese.
La nostra missione è combattere i soprusi e le ingiustizie della società moderna, attraverso la formazione e l’informazione, partendo dai nostri ragazzi, a cui abbiamo il dovere di consegnare un futuro sostenibile e più giusto.
This post was published on Mag 24, 2017 15:08
L'improvvisazione jazz di Antonio Onorato torna in concerto per la presentazione del nuovo lavoro: Neapolitan…
La Procura di Torre Annunziata, in vista del conferimento dell'esame autoptico sulle salme delle quattro…
Negli ultimi anni, l’attenzione verso la sostenibilità ambientale e l’efficienza energetica è cresciuta in modo…
Una pessima notizia per il Napoli arriva dalle condizioni di Neres. L'esterno brasiliano si è…
Il 23 aprile p.v. la Biblioteca Annalisa Durante ed il Tavolo “Reading Forcella” del Patto…
Oggi, mercoledì 23 aprile, alle ore 15:30, presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo,…