Maurizio Sarri è intervenuto in conferenza stampa alla vigilia dell’importante sfida di Champions. “Dobbiamo passare a tutti i costi”, l’imperativo dettato dal comandante Sarri.
Il tecnico del Napoli è consapevole della polemica innescata dalle dichiarazioni di Benitez alla vigilia col Bilbao (“non passare non sarebbe un dramma”) e corregge il tiro: “La stagione non c’entra niente. La nostra testa deve essere sul preliminare che dobbiamo passare a tutti i costi. I numeri sono confortanti, il pericolo del Nizza sono le accelerazioni: abbiamo fatto solo amichevoli, dove il clima non consentiva neanche quelle accelerazioni di cui abbiamo bisogno se domani sera c’è una temperatura come quella con l’Espanyol sarà difficile giocare a grandi ritmi. Non è un caso che le italiane facciano fatica, la nostra preparazione è più indietro”.
“Il Nizza ha fatto più punti del Lione, si diceva che la juventus aveva una partita molto difficile. hanno grandi ragazzi con grandi doti fisiche, Lees-Melou e Saint Maximin, Plea è altrettanto pericoloso, Seri sembra destinato ai top club europei. Non abbiamo grandi differenze dal punto di vista di giocare in casa o in trasferta, domani la tematica principale sarà riuscire nelle accelerazioni e cacciare un coniglio dal cilindro, le fasi importanti saranno l’inizio e verso il 70′ quando saremo costretti ad abbassare il ritmo. La cosa principale sarà l’applicazione: in questo campionato sono venuti fuori i nostri pregi e i nostri difetti, il tutto amplificato dalla condizione non ideale”.
Da Castel Volturno Vincenzo Credendino
This post was published on Ago 15, 2017 18:12
Nanni Moretti, tutte le curiosità su uno degli attori più ambiti e apprezzati dal pubblico:…
Il mutuo a tasso misto è una delle opzioni di finanziamento più interessanti per chi…
MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…
Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…
La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…
L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…