Rendere la dignità perduta a Napoli. Partendo da punti ormai dimenticati. E’ l’obiettivo del percorso di Scaccomatto, una campagna di riappropriazione di spazi urbani, con iniziative sociali e culturali che migliorino i suddetti spazi. E il primo tra questi è lo Scalone Filangieri a Montesanto.
Costruito alla fine dell’Ottocento e tra i più belli del centro storico di Napoli, per la sua monumentale forma architettonica si rende particolarmente adatto a ospitare, nei mesi primaverili ed estivi, mostre, spettacoli teatrali e musicali. O meglio, così era fino a non molto tempo fa. Ma adesso è stato lasciato al degrado che lo ha contraddistinto fino a quando, appunto, un gruppo di giovani attivisti ha deciso, di occuparlo e occuparsi della storica rampa di scale (come si vede nelle foto di Sergio Valentino). Nei prossimi giorni, in programma un incontro con l’assessore al Patrimonio del Comune di Napoli, Sandro Fucito, per una discussione sull’argomento.
This post was published on Mag 13, 2015 15:27
Uomini e Donne, che fine ha fatto Armando Incarnato: l'ex cavaliere del trono over si…
Nanni Moretti, tutte le curiosità su uno degli attori più ambiti e apprezzati dal pubblico:…
Il mutuo a tasso misto è una delle opzioni di finanziamento più interessanti per chi…
MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…
Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…
La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…