Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha finalmente risposto alle ripetute richieste di proroga delle scadenze fiscali provenienti dalle categorie professionali e dai contribuenti interessati dai numerosissimi adempimenti in calendario fino alla fine dell’anno.
Le difficoltà economiche di molte attività, il sovraccarico di lavoro degli studi professionali e la presenza di numerosissime norme da far rispettare (spesso diverse da territorio a territorio e da categoria a categoria) hanno infatti spinto il Governo a varare una prima mini proroga delle scadenze.
In particolare, il MEF con il comunicato stampa n. 269 del 27 novembre ha anticipato il provvedimento (che sarà inserito nel decreto “Ristori Quater” di prossima emanazione) che prevede il rinvio al 10 dicembre del termine per la presentazione delle dichiarazioni dei redditi e del’IRAP e per il versamento del secondo acconto di IRPEF, IRES e IRAP.
Il comunicato, oltre a ufficializzare la mini proroga di dieci giorni valida per tutti i contribuenti, anticipa anche l’ulteriore rinvio al 30 aprile 2021 dei versamenti in scadenza al 30 novembre, previsto per alcune categorie di imprese:
– quelle, ovunque localizzate, con ricavi o compensi conseguiti nel 2019 non superiori ai 50 milioni di euro e una riduzione di fatturato di almeno il 33% nel primo semestre 2020 rispetto al primo semestre 2019;
– quelle che operano nelle cosiddette “zone rosse” e che, a prescindere dai requisiti legati a ricavi e riduzione del fatturato, rientrano nelle attività indicate negli allegati al decreto Ristori-bis;
– quelle che gestiscono ristoranti nelle zone arancioni.
Una boccata di ossigeno, insomma, per i contribuenti e gli operatori del settore fiscale, in attesa di ulteriori provvedimenti, già annunciati in maniera informale, che riguardino anche le scadenze e gli adempimenti del prossimo mese di dicembre.
di Francesco Marchionibus
This post was published on Nov 28, 2020 18:57
Tra racconti di famiglia e ricette tramandate verrà presentato martedì 29 aprile alle ore 19…
Dal 24 al 27 aprile, il celebre attore e autore comico napoletano Paolo Caiazzo sarà…
"Retrospection" è un viaggio musicale tra memoria e speranza, tra pianoforte solitario e ensemble cameristico.…
La provincia di Napoli non si smentisce mai, capofila della promozione e valorizzazione di danza…
Napoli, patria di arte e di cultura, città natale di numerosi intellettuali di fama nazionale…
Pubblicato dalla Giannini Editore, l’appuntamento è fissato per lunedì 28 aprile alle ore 17,30. Presentazione…