Categories: Eventi

Scampia, mercoledì 3 maggio inaugurazione Ciro Vive Onlus

“Non ci sembra vero, per la verità. In questa sede abbiamo un po’ proiettato le nostre speranze e i nostri sogni in questi anni difficili che abbiamo vissuto” ha affermato Antonella Leardi, fondatore insieme al marito Giovanni dell’Associazione “Ciro Vive”, che ha continuato: “…un proverbio cinese afferma che “a chi sa attendere, il tempo apre ogni porta”. E’ un po’ la sintesi di ciò che ci è successo. Quello che abbiamo vissuto. Si sono dovute aprire molte porte, ma da quando viviamo questo dramma abbiamo capito che anche un grande dolore si può trasformare in una grande occasione d’amore. Ed eccoci qui, pronti a spandere ancora speranza per la nostra città, per il nostro sport e per la nostra amata Scampia … in memoria del nostro amato Ciro”.

Una giornata ricca di appuntamenti quella che si concluderà alle 16:30 con l’inaugurazione della sede dell’Associazione “Ciro Vive” Onlus presso la Municipalità di Scampia (Viale della Resistenza) il giorno 3 maggio 2017. Prenderanno parte il vicesindaco di Napoli,l’Assessore allo sport Ciro Borriello, l’Assessore Alessandra Clemente, il presidente dell’ottava Municipalità, il presidente della Regione Campania, il presidente della SSC Napoli De Laurentiis insieme ad alcuni sindaci della zona vesuviana, diverse rappresentanze delle associazioni territoriali, club di alcune tifoserie, scuole calcio e gli amici dell’Associazione “Ciro Vive” Angelo Di Gennaro e Alessandro Bolide.

Già alle 13:30 in via Zuccarini (Scampia) ci sarà la cerimonia di “Un albero per non dimenticare” in onore di Ciro Esposito, iniziativa nata da un’idea del giovane Pio Fogliame, allievo della Nunziatella. Alle 15 invece presso l’I.C. “Ilaria Alpi – Carlo Levi”, verrà inaugurata la palestra e il centro polisportivo “Ciro Esposito”, ristrutturato grazie al progetto Fratellanza Italiana finanziato dalla SSC Napoli con una parte dell’incasso della partita Napoli-Paok del 6 agosto 2014, utilizzato poi anche per la sede dell’Associazione. Gli appuntamenti si concluderanno poi, come prima descritto, a Viale della Resistenza per l’inaugurazione della sede dell’Associazione “Ciro Vive”.

Ciro Vive Onlus – Programma 3 maggio 2017

1) Ore 13.30 Un albero per non dimenticare Ciro Esposito, che nasce da un’idea di un giovane allievo della Nunziatella, Giuseppe Pio Fogliame. In tal senso sarà inaugurata un’aiuola in via O. Zuccarini, Scampia, adiacente lo stazionamento dell’autobus ANM.

2) Ore 15.30 Presso l’I.C. Ilaria Alpi – Carlo Levi di Scampia, sarà inaugurato il polo territoriale plurispotivo Ciro Esposito.

3) Ore 16.30 Inaugurazione sede sociale dell’Associazione Ciro Vive Onlus, che non è altro che la casa di Ciro Esposito, dove regnerà il progetto di non violenza e legalità.

This post was published on Mag 2, 2017 12:45

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Nanni Moretti: età, ricovero, moglie e figli, dove vive. Come sta l’attore

Nanni Moretti, tutte le curiosità su uno degli attori più ambiti e apprezzati dal pubblico:…

3 ore ago

Meglio il mutuo fisso o quello variabile? Per il 2025 nessuno dei due: c’è un alternativa che ti fa risparmiare tanti soldi

Il mutuo a tasso misto è una delle opzioni di finanziamento più interessanti per chi…

3 ore ago

Prodotti di marca al supermercato, da MD ora li trovi a prezzo stracciato: tutti i prodotti scontatissimi

MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…

6 ore ago

Cosa ha detto Maria De Filippi a Roberta nell’orecchio: è successo a Uomini e Donne

Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…

8 ore ago

Altroconsumo ha deciso: ecco (a sorpresa) le migliori penne rigate da comprare al supermercato

La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…

10 ore ago

Nel libro di Francesco Pira “La buona EduComunicazione” un’indagine sociologica sul sistema educativo e le nuove tecnologie

L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…

10 ore ago