Le acque del fiume Sarno di colore rosso, ricche di sedimenti, nei pressi di una nota industria conserviera del Salernitano, precisamente nell’agro nocerino-sarnese, che opera nel settore della produzione del pomodoro: è quanto hanno scoperto i militari della Guardia Costiera di Salerno che hanno sequestrato una parte dell’impianto dopo avere accertato che scaricava le sue acque reflue direttamente nel Rio San Marino, uno delle tre sorgenti del fiume.
Il titolare dell’azienda è ora indagato per reati ambientali – tra cui illecito smaltimento di reflui industriali – dalla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore. L’attività di smaltimento avrebbe determinato pericolo di alterazione degli equilibri ecologico e ambientali del fiume.
This post was published on Set 1, 2017 17:30
In Italia, il monitoraggio dei conti correnti da parte dell’Agenzia delle Entrate è un aspetto…
Eurospin, sconti e offerte imperdibili a prezzi stracciati per una Pasqua incredibile: ecco i dettagli…
La passione per il collezionismo continua a crescere, unendo persone di tutte le età e…
Per il Bonus sanità 2025 arrivano delle novità incredibile che ti permettono di detrarre anche…
Attenzione a queste uova di Pasqua che compri, possono essere scadenti: ecco come riconoscere i…
Il tuo salotto è in condizioni pietose? Non andare da Ikea: con Lidl ti rifai…