Categories: Cronaca

Scavi di Pompei: ingressi a numero chiuso. Si argina il turismo

Lo scorso 8 novembre, gli ispettori dell’Unesco, il britannico Christopher Young e il francese Jean-Pierre Adam, si sono impegnati a controllare attentamente tutta l’area degli scavi di Pompei. La permanenza del sito nella lista dei patrimoni dell’umanità è in discussione, ma i responsi sullo stato di salute in cui versa la città antica sarà reso noto solo la prossima primavera, per ora rimarrà tutto ancora avvolto nel mistero. Alla base delle ricerche dei due ispettori c’è la volontà di scoprire in che misura i custodi vigilano sugli scavi e come siano possibili le incursioni notturne di estranei nell’area. Ancora, si cerca di individuare una soluzione riguardo l’erosione turistica terrificante dovuta al calpestio di miglia di persone.

Frenare il turismo: ingressi a numero chiuso negli scavi di Pompei

Sembra incredibile, ma mentre il resto del mondo prova in tutti i modi a incoraggiare il turismo sfruttando al massimo le attrazioni, magari anche misere, che possiede, in Italia, la patria della cultura, si prova a fare il contrario: arginare il flusso turistico. E così, invece che provare a risolvere i problemi gestionali, di manutenzione  e di sicurezza degli scavi di Pompei, offrendo ai fruitori una qualità di servizi all’altezza della situazione, si preferisce chiudere al pubblico un tale patrimonio: dall’anno prossimo, infatti, gli scavi potrebbero avere un ingresso a numero chiuso per evitare che il calpestio di milioni di persone rovini l’area. D’altronde, anche adesso capita che i turisti rimangano fuori dai cancelli degli scavi: la scorsa settimana, infatti,  i dipendenti dell’area archeologica si sono barricati all’interno del sito archeologico in un’assemblea sindacale permanente, impedendo l’ingresso a migliaia di visitatori, quasi 3000. Massimo Osanna, soprintendente di Pompei, si è scusato pubblicamente con i turisti ma non si è ancora espresso sulla strategia del numero chiuso.

 

This post was published on Nov 13, 2014 15:38

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

In pensione subito, versi poco più di 4000 euro all’anno e ti godi finalmente la libertà: la grande notizia

La pensione anticipata rappresenta un tema di grande rilevanza, soprattutto per coloro che sono preoccupati…

3 ore ago

Da Carrefour uno degli oli extravergine top di gamma a soli 4 euro: stanno già esaurendo le scorte

L’olio extravergine di oliva è un vero toccasana per la salute e sceglierlo bene fa…

6 ore ago

Il Paradiso delle Signore, spoiler: Adelaide si opera, cosa succederà in ospedale

Il Paradiso delle Signore spoiler: Adelaide si sottoporrà ad un'operazione e accadrà l'inverosimile. Colpi di…

7 ore ago

IPhone 15 ad un prezzo mai visto, corri da Esselunga e dimentica per sempre Mediaworld

Esselunga, una delle catene di supermercati più rinomate, ha deciso di lanciare un'offerta imperdibile per…

9 ore ago

Pensione di reversibilità, il 100 % alla vedova? Ecco quando le spetta

La pensione di reversibilità è un elemento essenziale per fornire un supporto economico ai familiari…

12 ore ago

500 euro di Bonus, ecco come averli subito e senza nessuna truffa: lo spiegano gli esperti

Negli ultimi mesi, il governo italiano ha introdotto una nuova iniziativa economica per sostenere le…

13 ore ago