Stando ai dati dell’Arpac relativi agli ultimi 4 giorni, la concentrazione nell’aria di polveri sottili è rientrata nella norma a Napoli, questo grazie anche all’arrivo della pioggia in città. Finalmente l’allarme smog è rientrato e l’aria napoletana torna ad essere accettabile. D’altronde già ieri il Comune di Napoli ha dato il via libera alla circolazione dei mezzi euro 4, in questi giorni rimasti fermi per il provvedimento stop alle auto contro l’emergenza smog.
I dati sono iniziati a migliorare dal giorno 3, dove la qualità dell’aria in tutte le aree monitorate dalle centraline dell’Arpac ha mostrato valori sotto la media giornaliera di 50 microgrammi. Il giorno 2 dicembre invece, si sono registrare dati sopra la media all’Osservatorio Astronomico (52), nella zona del Museo Nazionale (53), alla Ferrovia (76) e a via Argine (154).
This post was published on Gen 5, 2016 12:02
La miopia è un difetto visivo che affligge milioni di persone in tutto il mondo,…
Se vuoi andare in pensione con questo escamotage puoi farlo subito: lo conoscono in pochi,…
Attenzione a non commettere questo errore se hai la 104: rischi un licenziamento in tronco,…
Trenta anni di reclusione al termine di un processo con il rito abbreviato: il gup…
L'attrice Serena Rossi interverrà domani (ore 10) al Metropolitan di Napoli, alla proiezione speciale del…
Prima presentazione per il libro “I misteri del Chimico dei Fantasmi” di Salvatore Biazzo pubblicato…