Categories: Attualità

Scenografia per il cinema e Costume per il cinema, al via il Master a Napoli

Al Master prenderanno parte 50 allievi che in seguito alla partecipazione al bando, sono stati selezionati da una commissione composta dai docenti interni dell’Accademia.

Prende il via oggi, nell’Accademia di Belle Arti di Napoli, il primo Master di II livello in “Scenografia per il cinema” e “Costume per il cinema”, finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del Poc 2014/2020, realizzato in collaborazione con Netflix e RAI e riconosciuto dal Ministero dell’Università e Ricerca.

L’appuntamento è alle 15, nell’Aula Magna; al Master prenderanno parte 50 allievi, 25 per la scenografia e 25 per il costume che in seguito alla partecipazione al bando, sono stati selezionati da una commissione composta dai docenti interni dell’Accademia. Saranno introdotte, si sottolinea, “tutte le discipline oggetto del piano di studi impostato sulla lettura del testo e impostazione registica per il modulo di scenografia, organizzazione e processo produttivo per il costume e per entrambi con lo spoglio della sceneggiatura insieme ai dettagli sulle Masterclass”.

Il Master risponde alle esigenze del territorio della Campania per “‘implementazione della formazione dei giovani nell’ottica delle politiche di inclusione e parità di genere, facilitando l’ingresso delle fasce deboli della popolazione per l’incremento e miglioramento del capitale umano regionale”.

L’iniziativa, si evidenzia ancora, “rappresenta la testimonianza concreta del lavoro condotto dall’Accademia di Belle Arti di Napoli nell’ambito della formazione professionale specializzata e evidenzia allo stesso tempo l’importanza di mettere in campo azioni di collaborazione con soggetti pubblici e privati di rilievo internazionale con l’obiettivo di offrire opportunità uniche ai propri discenti”.

Un’occasione di formazione “di altissimo livello” i cui costi di partecipazione saranno interamente coperti dal finanziamento della Regione Campania e, in quota parte, da Netflix che, con il suo Fondo per la Creatività Inclusiva, mette a disposizione diverse borse di studio.

This post was published on Feb 23, 2023 11:32

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Colomba di Pasqua, in questo discount trovi una delle migliori sul mercato (e costa due spicci)

La Pasqua è sempre più vicina e, allo steso tempo, si inizia già a pensare…

8 ore ago

INPS, come arrivare a 1.800 euro al mese tra pensioni e trattamenti per invalidi: i documenti da preparare

Se vuoi arrivare a 1800 euro al mese tra pensione e alcuni trattamenti per invalidi…

9 ore ago

Vento forte e mare agitato, allerta meteo in Campania

La Protezione civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un…

12 ore ago

Premio Strega, i dodici candidati all’edizione 2025

Il Comitato direttivo del Premio Strega, presieduto da Melania Mazzucco, ha scelto i 12 libri…

13 ore ago

Presentazione libro “Parentesi di vita” di Paola Pagnoni il 17 aprile nella Biblioteca comunale di Erbusco

L’associazione Cantori di Corte APS, in collaborazione con la Città di Erbusco e la Biblioteca…

13 ore ago

Pozzuoli compatta chiede risposte al Governo: “La città deve vivere, e vivere in sicurezza”

«Oggi è una giornata importante per la nostra comunità. Il Consiglio Comunale, tutto intero, senza…

13 ore ago