Un imponente sciopero della scuola. Si terrà domani, infatti, lo sciopero della fame e presidio da parte di sindacati e docenti in Campania per dimostrare il ”profondo dissenso relativo alla riforma della scuola che in questi giorni viene approvata in Parlamento”.
Nella giornata di oggi è stato organizzato, dalle 16 alle 20, un presidio davanti all’Ufficio scolastico regionale della Campania, in via Ponte della Maddalena, a Napoli. Domani, il presidio continuerà dalle 15 alle 19 insieme con lo sciopero della fame per la difesa della scuola pubblica e per il ritiro del ddl ‘La buona scuola’. Al presidio i docenti partecipano con in mano il testo della Costituzione italiana e altri libri a simbolo della difesa della scuola pubblica statale. A spiegare le ragioni della protesta per la Flc Cgil (Enrico Grillo e Federico Libertino), per la Cisl Scuola Rosanna Colonna e Lina Lucci, Angelo Raffaele Margiotta per lo Snals Confsal, Salvatore Cosentino e Anna Rea per la Uil, Gaetano Mattera per la Fgu.
This post was published on Mag 19, 2015 15:17
La Pasqua è sempre più vicina e, allo steso tempo, si inizia già a pensare…
Se vuoi arrivare a 1800 euro al mese tra pensione e alcuni trattamenti per invalidi…
La Protezione civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un…
Il Comitato direttivo del Premio Strega, presieduto da Melania Mazzucco, ha scelto i 12 libri…
L’associazione Cantori di Corte APS, in collaborazione con la Città di Erbusco e la Biblioteca…
«Oggi è una giornata importante per la nostra comunità. Il Consiglio Comunale, tutto intero, senza…