Il filmato è stato ripreso Alessandro Cappelli e pubblicato su video.repubblica.it. Nei 60 secondi di riprese, si vede un motorino sfrecciare sui marmi della Galleria Umberto e poi dei ragazzini che usano gli stessi marmi non come pista, bensì come campo da calcio. Residenti ovviamente hanno denunciato la cosa più volte, anche prima della realizzazione di tale filmato, datato 1 settembre. Nessun controllo, nessuna sicurezza. Però, si evince anche un altro fatto dalla ripresa, che in una città come Napoli non vi sono luoghi dedicati ai ragazzi dove poter praticare sport, dunque si adattano a giocare in qualsiasi posto che a loro ricordi un campo di calcio. Se lì a due passi ci fosse stato un campo di calcio comunale, un area attrezzate per praticare sport in libertà e senza dover pagare, allora forse quei ragazzi avrebbero di gran lunga preferito giocare in un vero campo, che nell’improvvisato Stadio della Galleria Umberto.
This post was published on Set 5, 2016 13:43
Desidereresti avere sempre il cellulare ultimo, quello più tecnologico, con tutte le applicazioni possibili al…
Le promo bagno di Lidl conquistano tutti: mobiletti, accessori, portaoggetti doccia, i prezzi sono incredibili.…
Negli ultimi tempi, si è registrato un incremento delle segnalazioni da parte di contribuenti in…
Negli ultimi anni, il vinile ha conosciuto un clamoroso ritorno di popolarità, non solo tra…
Il mondo della grande distribuzione in Italia è un panorama in continua evoluzione, dove i…
La possibilità di cambiare gestore di energia elettrica in 24 ore rappresenta un passo importante…