Nell’ambito delle attività al contrasto dell’abusivismo e delle irregolarità legate al trasporto scolastico proseguono i controlli della polizia turistica a salvaguardia dei minori delle scuole materne ed elementari sugli scuolabus abusivi. I controlli sono stati espletati al Corso Vittorio Emanuele, presso la scuola Maria Cristina di Savoia, dove sono stati controllati 18 veicoli.
Tre veicoli sono stati verbalizzati e sottoposti a fermo amministrativo con il relativo ritiro della carta di circolazione in quanto gli autisti effettuavano noleggio con conducente con veicoli non destinati a tale uso. Altri tre veicoli venivano verbalizzati in quanto trasportavano bambini in soprannumero rispetto a quanto prescritto e annotato nella carta di circolazione e un’altro trasgressore veniva verbalizzato perché non aveva provveduto alla revisione periodica del furgone.
Ad un altro conducente, oltre il soprannumero, veniva contestata anche la modifica delle caratteristiche tecniche del veicolo in quanto aveva aggiunto altri sedili, perdendo i requisiti, per cui dovrà essere sottoposto a nuova revisione. La licenza al conducente veniva ritirata per mancanza dei requisiti di legge.
Per tutti seguirà la segnalazione agli uffici competenti per i successivi adempimenti.
This post was published on Nov 11, 2015 13:07
È una di quelle attività commerciali di cui si parla poco ma che, dall’altro lato,…
Se vuoi una cucina splendente bastano questi 3 ingredienti naturali a fare la differenza: ecco…
Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 dopo il match di Serie A Napoli-Genoa, in programma…
Calciomercato Napoli | Il Napoli ha messo nel mirino Kevin De Bruyne. Il centrocampista belga…
Se vuoi guadagnare tanto puoi vendere questo famosissimo oggetto ma a condizioni specifiche: tutti i…
Fatta luce sugli omicidi di Emanuele Tufano, di 15 anni, ed Emanuele Durante, di 20…