
In un’intervista rilasciata per NanoPress.it, il parroco don Antonio Loffredo, del Rione Sanità, spiega ai lettori che oggi “quello che chiedono le mamme di Napoli al Governo non è un progetto speciale o un intervento straordinario ma una riforma strutturale che porti a Napoli, soprattutto nei quartieri difficili, quello che in altre parti d’Italia è già la normalità: scuole a tempo pieno”.
“Lo sanno tutte – continua don Antonio Loffredo – che ci vuole il lavoro, che è la madre di ogni cosa, sanno che ci vuole la sicurezza e detto da certe persone fa capire come ora abbiano molto più rispetto della vita, ma soprattutto chiedono le scuole a tempo pieno”. I dati in Campania per quanto riguarda il tempo pieno ci mostrano infatti che a settembre 2014 solo il 7 per cento delle classi risultano far il tempo pieno a scuola.
Scuole a tempo pieno: manifestazione sabato 5 dicembre
“La mamme di Napoli hanno capito che la salvezza dei loro figli passa attraverso la scuola, ciò è straordinario”, sostiene don Antonio Loffredo. “Per questo l’impegno di noi parroci dei quartieri difficili di Napoli (Forcella, San Giovanni a Teduccio, Quartieri Spagnoli, Scampia) sarà di non disperdere queste energie e ottenere un intervento strutturale da parte del Governo: sabato 5 dicembre manifesteremo in piazza del Plebiscito, sotto la sola etichetta #unpopoloincammino, e consegneremo al Prefetto di Napoli la richiesta delle mamme napoletane”, conclude il parroco della Sanità.