
Bonus per single, scopri come richiederli (www.roadtvitalia.it)
Quando si parla di bonus e agevolazioni economiche, spesso l’attenzione è rivolta alle famiglie con figli.
Il contesto economico attuale presenta sfide significative anche per queste categorie, che devono affrontare spese quotidiane come affitti, utenze e costi per la salute e il benessere. Per questo motivo, il 2025 ha introdotto una serie di misure pensate per supportare single e coppie senza figli.
Di seguito, esploreremo dieci dei principali aiuti disponibili, fornendo informazioni utili sui requisiti e le modalità per accedervi.
Requisiti per accedere al bonus
1. Bonus Neoassunti 2025
Il bonus neoassunti rappresenta un’importante opportunità per i lavoratori dipendenti senza figli a carico. Gli aventi diritto possono beneficiare di fringe benefit fino a 1.000 euro esentasse. Inoltre, per coloro che si trasferiscono oltre 100 km per lavoro e sono stati assunti nel 2025, è prevista un’esenzione fiscale fino a 5.000 euro, a condizione che il reddito da lavoro dipendente non superi i 35.000 euro nell’anno precedente. Questa misura incentiva la mobilità lavorativa, permettendo a molti di cercare nuove opportunità professionali.
2. Bonus Affitto Giovani 2025
Destinato ai giovani tra i 20 e i 31 anni, il bonus affitto offre una detrazione fiscale fino a 991,60 euro per i primi quattro anni di locazione. Per accedere a questo aiuto, il reddito annuo complessivo non deve superare i 15.493,71 euro, e l’immobile deve essere adibito a residenza. Questo bonus non solo aiuta a sostenere i costi dell’affitto, ma rappresenta anche un incentivo per i giovani a vivere in autonomia.

3. Bonus Psicologo 2025
Il bonus psicologo offre un contributo per le sedute di psicoterapia con professionisti accreditati, rendendo accessibile la salute mentale a chi ne ha bisogno. Questa misura è accessibile con un ISEE fino a 50.000 euro e l’importo del contributo varia in base al reddito. È un aiuto fondamentale, soprattutto in un periodo in cui il benessere psicologico è messo a dura prova.
4. Bonus Sociale Bollette e Bonus Energia Straordinario 2025
Anche i single e le coppie senza figli possono beneficiare del bonus sociale sulle bollette, destinato a chi possiede un ISEE fino a 9.530 euro. Inoltre, è previsto un bonus straordinario per chi ha un ISEE fino a 25.000 euro, che viene accreditato direttamente in bolletta per utenze domestiche di luce o gas. Questa misura rappresenta un aiuto diretto per sostenere le spese energetiche, sempre più onerose.
La gamma di bonus e agevolazioni disponibili nel 2025 per single e coppie senza figli è ampia e diversificata, offrendo un significativo supporto in un contesto economico in continua evoluzione. È fondamentale rimanere informati sui requisiti e le modalità di richiesta per poter accedere a queste preziose opportunità di sostegno economico.