Cultura

“Il segreto di Bruto” di Raffaele Alliegro – Recensione

di Andrea Stella.

La fantasia della realtà supera sempre la capacità creativa dell’immaginazione. Se a dirlo è un cronista di professione che per decenni ha raccontato ciò che accadeva realmente, c’è da crederci. Da questo presupposto Raffaele Alliegro è partito per scrivere uno dei romanzi storici più avvincenti che la piccola editoria ha proposto negli ultimi anni.

La passione per le vicende reali, la fame di storia e la sfida nel ricostruire la vita di una delle figure più significative dell’antica Roma hanno posto le basi per un libro imperdibile, “Il segreto di Bruto” edito dalla casa editrice Spartaco Edizioni. Il Bruto di cui si narrano le vicende nel libro è Lucio Giunio Bruto e non il suo discendente che pugnalò Cesare, anche se i due sono legati strettamente e hanno segnato la storia di Roma in maniera determinante. Il Bruto del libro è vissuto nel 509 a.C. e per sopravvivere alla tirannia di Tarquinio il Superbo, di cui era nipote acquisito, si finse stupido e ordì ai suoi danni la congiura per esiliarlo. Ciò pose fine alla monarchia e diede vita alla Repubblica, il periodo più prospero della storia romana. E sarà il suo discendente che ne decretò la fine, con la congiura contro Cesare che diede vita all’Impero. Il nome Bruto rappresentava la libertà e la lotta contro la tirannia.

Il libro di Alliegro è condensato di vicende umane, politiche, storiche. Si cerca di rimanere fedeli alle informazioni giunte fino a noi, cercando di ricostruire in maniera plausibile i buchi del passato. Una narrazione avvincente e incalzante, una storia antica e moderna allo stesso tempo, dove amore, vendetta, trame politiche, giochi di potere spezzano le catene del tempo, si parte da avvenimenti vecchi di 2500 anni per affrontare argomenti di un’attualità disarmante, a riprova che l’animo umano non si sia modificato più di tanto con il passare dei secoli.

“Il segreto di Bruto” è un romanzo che sa raccontare uno dei momenti cruciali della nostra storia più remota, sa essere una lettura avvincente e tenere compagnia al lettore dalla prima all’ultima riga.

Titolo: Il segreto di Bruto
Autore: Raffaele Alliegro
Edito da: Spartaco Edizioni
Pagine 240
ISBN:9788896350706
Prezzo: € 14,00

LINK per la scheda del libro e la sinossi sul sito della libreria La Chanceria

This post was published on Giu 12, 2020 17:57

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Prodotti di marca al supermercato, da MD ora li trovi a prezzo stracciato: tutti i prodotti scontatissimi

MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…

3 ore ago

Cosa ha detto Maria De Filippi a Roberta nell’orecchio: è successo a Uomini e Donne

Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…

4 ore ago

Altroconsumo ha deciso: ecco (a sorpresa) le migliori penne rigate da comprare al supermercato

La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…

6 ore ago

Nel libro di Francesco Pira “La buona EduComunicazione” un’indagine sociologica sul sistema educativo e le nuove tecnologie

L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…

7 ore ago

Il primo silent music university alla Federico II del dj Daniel Seven

L’Università Federico II in collaborazione con Daniele Somma (in arte Daniel Seven) organizza e promuove…

7 ore ago

Vincenzo Crimaco torna con il nuovo album ‘Emotions’: in uscita il 4 aprile

Il compositore neoclassico da oltre 1 miliardo di streaming, Vincenzo Crimaco, presenta 10 tracce inedite,…

7 ore ago