Sentinelle in piedi: al Vomero la manifestazione contro il ddl sull’omofobia

Studenti, associazioni, cittadini, tutti in piazza per sostenere il proprio diritto a essere (almeno a parole) omofobi. Una settantina di persone hanno organizzato un flash mob ieri mattina al Vomero, in via Scarlatti, per protestare contro il ddl Scalfarotto sull’omofobia, che vieterebbe di fatto la libertà di espressione dei cittadini.

Sentinelle in piedi a tutela della libertà di espressione

Il movimento che ha organizzato la protesta, non soltanto a Napoli, ma in diverse città italiane, si chiama “Sentinelle in piedi”, e sta riscuotendo numerosi consensi in Italia. Nato come movimento ultracattolico, Sentinelle in piedi si presenta come l’ultimo baluardo in difesa della libertà di espressione e della società e moralità “civile” (secondo loro). Dove per “civile” si intende che “il matrimonio è soltanto tra uomo e donna, e che un bambino ha diritto di avere la sua mamma e il suo papà”. Di qui la protesta contro il ddl Scalfarotto, che, estendendo la legge Mancino anche all’omofobia e alla transfobia, equipara il reato di istigazione alla discriminazione di stampo nazifascista a quello al reato di istigazione alla discriminazione omofobica.

La contestazione della comunità Lgbt

Un provvedimento che, se passasse anche al Senato (è già stato approvato alla camera) metterebbe in scacco le “Sentinelle in piedi” rendendo illegali buona parte delle loro prediche. Per arrestare questo processo verso la degradazione morale le Sentinelle hanno organizzato questa “veglia“, libri alla mano, per tutelare simbolicamente il diritto alla libera espressione delle idee. Anche quelle omofobe. A Napoli, come in altre città, la protesta non è passata sotto silenzio: a contestare lo sparuto gruppo di Sentinelle ieri mattina in via Scarlatti una delegazione molto più nutrita (circa 100 persone) della comunità Lgbt partenopea che ha inveito contro le “omofobe” sentinelle intimando loro di andarsene, cercando di provocare una loro reazione con baci gay, canti, slogan e sfottò. Una protesta “volutamente irriverente”, spiegano dalle associazioni Lgbt, che attraverso la “ridicolizzazione delle Sentinelle” ha cercato di evidenziare come oggi, nel 2014, sia impossibile avallare ancora idee e atti omofobi e discriminatori. Come dire: la propria libertà di espressione finisce dove inizia quella del prossimo.

This post was published on Ott 6, 2014 11:45

Redazione web

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Da Coop aperitivo gourmet a meno di dieci euro: bevande e salumi di qualità top

Aperitivo Gourmet alla Coop: il noto brand promuovo bevande e salumi di qualità top a…

52 minuti ago

Addio ferro da stiro: da Lidl il sostituto perfetto costa solo 14 euro (e stira da solo in 2 secondi)

Hai voglia di rendere la tua casa magica e unica nel suo genere? Con questi…

2 ore ago

Conclave, come funziona e quali sono le regole per l’elezione del nuovo Papa

L'arrivo a Roma dei cardinali elettori, la messa nella basilica di San Pietro prima dell'ingresso…

3 ore ago

Coop, spesa gratis per questa categoria di lavoratori: grande festa per i cittadini

Il lavoro è un qualcosa sul quale tutti puntano, soprattutto fra i giovani. In alcune…

6 ore ago

Inter e Napoli, sarà spareggio scudetto in caso di arrivo a pari punti: come funziona

La lotta scudetto è più aperta che mai. Al termine della 33esima giornata di Serie…

6 ore ago

Campi Flegrei tra le “wedding destination” più richieste

Aumentate le richieste per il matrimonio in spiaggia, i riti LGBTQ+ e i corner con…

6 ore ago