La polizia giudiziaria dell’Ufficio circondariale marittimo di Ischia ha sequestrato un’area termale e parasanitaria di una struttura alberghiera di Forio. Numerosi i reati contestati: violazione della normativa ambientale, falso in autorizzazioni amministrative per induzione, dalla somministrazione di medicinali imperfetti. E’ stato inoltre verificato che la struttura occupava abusivamente parte di suolo pubblico.
Il provvedimento di sequestro è stato emesso dal Gip del tribunale di Napoli su richiesta della procura. Le indagini sono state lunghe e complesse. Eseguite dalla guardia costiera e coordinate dalla quinta sezione reati ambientali, le indagini sono partite dalla segnalazione di sversamenti in mare di liquami provenienti dalla rete fognaria asservita al comune di Forio (uno dei sei in cui è suddivisa l’isola d’Ischia) avvenuti in più occasioni tra la primavera e l’estate del 2013. Gli accertamenti consentirono di individuare i responsabili e portarono al sequestro preventivo di 15 strutture alberghiere per analoghi reati.
This post was published on Ago 2, 2016 14:03
La passione per il collezionismo continua a crescere, unendo persone di tutte le età e…
Per il Bonus sanità 2025 arrivano delle novità incredibile che ti permettono di detrarre anche…
Attenzione a queste uova di Pasqua che compri, possono essere scadenti: ecco come riconoscere i…
Il tuo salotto è in condizioni pietose? Non andare da Ikea: con Lidl ti rifai…
Con questo metodo legale puoi arrivare prima alla pensione: come ricevere subito contributi INPS senza…
Superenalotto, questo è il trucchetto del 10 che devi assolutamente conoscere per vincere: ecco i…