I militari della Guardia Costiera di Napoli hanno sequestrato circa 1,2 tonnellate di prodotto ittico privo dei requisiti di legge per l’immissione sul mercato. L’operazione è stata condotta a Volla, in provincia di Napoli.
L’enorme quantitativo, di vario tipo, è risultato scaduto, privo dei requisiti di edibilità e dannoso per la salute. Gran parte del pescato è inoltre risultato essere “sotto misura“ rispetto alla taglia consentita, nonché in vendita senza il rispetto delle norme di tracciabilità e l’etichettatura.
This post was published on Set 19, 2016 9:43
Nel panorama immobiliare attuale, caratterizzato da una crescente difficoltà ad accedere alla proprietà di una…
Se stirare non è la tua attività domestica preferita, corri da Carrefour e compra questo…
Hai sempre sognato possedere un Dyson ma i suoi prezzi sono proibitivi per le tue…
Il Decreto bollette diventa legge. L'Aula del Senato ha votato la fiducia al governo sulla…
Josi Della Ragione, primo cittadino di Bacoli, ha ricevuto, a distanza di qualche giorno l'una…
In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione venerdì 25 aprile i musei e i parchi archeologici…