Trecentosessanta chilogrammi di prodotti ittici mal conservati sono stati sequestrati a Napoli; denunciati 12 venditori abusivi a Coroglio, Nisida, Pianura, Soccavo, San Giovanni, Ponticelli, Poggioreale e Scampia.
I carabinieri della Compagnia Stella e della Motovedetta, con l’ausilio di personale dell’Asl di Napoli, servizio veterinario, hanno messo in atto una serie di controlli. I commercianti risponderanno di detenzione e conservazione di prodotti ittici in difformità alla normativa di settore e detenzione di prodotti ittici sprovvisti di certificazione attestante la tracciabilità.
Complessivamente sono 360 i chilogrammi di pesce sequestrati. Nel dettaglio 130 kg di lupini, vongole, “fasolari” e telline, più altri 230 chili di prodotti ittici solo nella zona di Scampia.
This post was published on Dic 3, 2016 15:27
In Italia, il monitoraggio dei conti correnti da parte dell’Agenzia delle Entrate è un aspetto…
Eurospin, sconti e offerte imperdibili a prezzi stracciati per una Pasqua incredibile: ecco i dettagli…
La passione per il collezionismo continua a crescere, unendo persone di tutte le età e…
Per il Bonus sanità 2025 arrivano delle novità incredibile che ti permettono di detrarre anche…
Attenzione a queste uova di Pasqua che compri, possono essere scadenti: ecco come riconoscere i…
Il tuo salotto è in condizioni pietose? Non andare da Ikea: con Lidl ti rifai…