A Napoli ogni luogo racconta una storia antica, quella stessa storia che racconta anche il cibo, da sempre tra gli elementi fondanti della tradizione partenopea.
A svolgere il filo che collega luoghi d’arte a pietanze tradizionali ci ha pensato la giornalista Elisabetta Donadono, nel suo libro “Il Grand Food. L’arte mangiata”
Venerdì 17, e in replica sabato 18 marzo, si terrà un reading degustativo, che metterà in scena il progetto del libro di Donadono, dal titolo Il Grand Food. Un percorso di gastronomia artistica.
Durante la serata, alla lettura di alcuni passi, si alterneranno aneddoti, curiosità e ricette. Immancabile il cibo della tradizione napoletana.
Entrambi gli appuntamenti inizieranno alle ore 20.30 e si terranno presso la sede della casa editrice Homo Scrivens, al Vomero, in via Santa Maria della Libera 42.
Per partecipare la prenotazione è obbligatoria all’indirizzo: info@homoscrivens.it. La quota di partecipazione è di 18 euro, con libro in omaggio.
This post was published on Mar 14, 2017 15:04
Il Decreto bollette diventa legge. L'Aula del Senato ha votato la fiducia al governo sulla…
Josi Della Ragione, primo cittadino di Bacoli, ha ricevuto, a distanza di qualche giorno l'una…
In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione venerdì 25 aprile i musei e i parchi archeologici…
Il cuore pulsante del ciclismo tornerà a battere forte in Campania con un evento straordinario…
Lidl, promo dell'anno: spesa per due settimane a meno di 30 euro! Offerte davvero imperdibili:…
Il recente lancio del nuovo buono postale ha catturato l'attenzione di risparmiatori e investitori grazie…