Categories: CulturaFocus

Sergio Rubini riporta a teatro i fratelli De Filippo

La pièce scritta da Sergio Rubini insieme a Carla Cavalluzzi e Angelo Pasquini racconterà una parte della storia già vista nel primo film sui fratelli De Filippo e anticiperà il racconto del secondo.

“Solitamente quando si parla dei De Filippo si finisce a dire ‘eh, però Peppino era più bravo’. Peppino era popolare. È stato un grandissimo attore, è entrato nel nostro Dna con Totò, ma non ha scritto Napoli milionaria. E’ Eduardo, l’antipatico, che ci ha lasciato la ‘polpa’”. Dei tre fratelli del teatro italiano, Sergio Rubini parla come fossero lì a pochi metri, dietro le quinte del palcoscenico. “La loro storia è la storia d’Italia, della parte più preziosa del nostro Paese”, dice all’ANSA. Dopo il successo del suo film, “I fratelli De Filippo”, uscito al cinema a dicembre scorso e poi accolto con il 20% di share di ascolti su Rai1, è già al lavoro per una seconda parte (“i tempi per un film costoso sono sempre complessi”, dice).

Prima però quella storia la porterà lì dove è accaduta, in teatro, con uno spettacolo che ha lo stesso titolo del film, in cartellone all’Ambra Jovinelli di Roma per tutte le feste di Natale (21 dicembre – 8 gennaio), prodotto ancora da Nuovo Teatro e Pepito Produzioni (come al cinema) insieme a Teatro della Toscana (altre tappe, Caserta, Salerno, Firenze, Avellino e Venezia).

La pièce, scritta insieme a Carla Cavalluzzi e Angelo Pasquini, “racconterà una parte della storia già vista nel primo film e anticiperà il racconto del secondo. Il mio progetto, infatti, non finisce con la fondazione del Trio, ma tredici anni dopo, quando il Trio anni si scioglie. Ed Eduardo scrive il suo più grande capolavoro: Napoli milionaria”. Protagonisti in scena, gli stessi del film con Mario Autore nel ruolo Eduardo, Domenico Pinelli in quello di Peppino e Anna Ferraioli Ravel come Titina, insieme a Jennifer Bianchi, Susy Del Giudice, Francesco Maccarinelli, Lucienne Perreca. Rubini, che firma anche la regia, sarà l’antagonista Vincenzo Scarpetta (e non solo), a far da narratore.

This post was published on Ago 18, 2022 11:58

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Allerta alimentare, gravi rischi per la salute: se hai acquistato questo alimento comunissimo gettalo subito

Attenzione a questo prodotto, se lo ha acquistato rischi grosso per la tua salute: ecco…

6 minuti ago

Fai la fila in tabaccheria? Immagina quanto incassano ogni giorno: guadagni da capogiro

È una di quelle attività commerciali di cui si parla poco ma che, dall’altro lato,…

10 ore ago

Cucina splendente con 3 ingredienti naturali: il segreto della nonna che nessuno ti ha mai detto

Se vuoi una cucina splendente bastano questi 3 ingredienti naturali a fare la differenza: ecco…

11 ore ago

Napoli-Genoa, domenica 11 maggio corse straordinarie Metro Linea 2 dopo il match

Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 dopo il match di Serie A Napoli-Genoa, in programma…

14 ore ago

Calciomercato, il Napoli mette De Bruyne nel mirino: la risposta del giocatore

Calciomercato Napoli | Il Napoli ha messo nel mirino Kevin De Bruyne. Il centrocampista belga…

14 ore ago

Per guadagnare tanto, puoi vendere questo, ma solo a specifiche condizioni: i trucchi infallibili

Se vuoi guadagnare tanto puoi vendere questo famosissimo oggetto ma a condizioni specifiche: tutti i…

15 ore ago