Arrivano grandi novità in merito ai servizi cimiteriali, dal Comune di Napoli. La Giunta ha, infatti, approvato una nuova e importante delibera che fornisce indirizzi in materia di gestione dei servizi mortuari, modificando, così, conseguentemente, il regolamento di polizia mortuaria e dei servizi funebri e cimiteriali.
“L’Amministrazione, tramite l’indizione di apposita gara, – ha dichiarato l’assessore comunale al Patrimonio, con delega ai cimiteri, Alessandro Fucito – individuerà ditte specializzate che agiranno in nome e per conto del Comune di Napoli, fornendo, in un momento di particolare difficoltà dei cittadini, servizi di inumazione, tumulazione, esumazione ed estumulazione da effettuare in tutte le aree e strutture che siano esse gestite dal Comune o da soggetti privati (Arciconfraternite, Associazioni ed Enti), con un elevato standard di qualità, a prezzi calmierati imposti dall’amministrazione. La richiesta di tali servizi ed il relativo pagamento del corrispettivo dovranno essere effettuati, inoltre, esclusivamente negli uffici comunali o con modalità che saranno definite dall’Amministrazione. Continua, in tal modo, l’azione legalizzatrice dell’Amministrazione cittadina nel perseguimento della volontà di normare, con paletti molto stretti e definiti, una materia ‘difficile’ anche da questo punto di vista”.
This post was published on Feb 26, 2015 18:06
Nanni Moretti, tutte le curiosità su uno degli attori più ambiti e apprezzati dal pubblico:…
Il mutuo a tasso misto è una delle opzioni di finanziamento più interessanti per chi…
MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…
Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…
La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…
L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…