Categories: Articoli

Settimana della Prevenzione a Napoli: visite gratuite sul Lungomare

La prevenzione è contagiosa, partendo da Napoli abbiamo portato il Campus della salute in tutte Italia, fino ad Aosta e presto saremo anche a Milano“; è così che Annamaria Colao, presidente del Convegno Alpha e Omega, lancia la settima edizione della Settimana della Prevenzione che si svolgerà a Napoli dal 10 al 16 ottobre.

 

Settimana della Prevenzione: dal 10 al 16 ottobre, gli appuntamenti

La settimana parte lunedì 10 all’Hotel Royal Continental del lungomare napoletano dove, fino al 12 ottobre si alterneranno oltre duecento tra medici, esperti e scienziati in quaranta tavole rotonde tematiche, simposi, seminari, sessioni pratiche riguardanti tutte le principali specialistiche mediche dall’endrocrinologia alla cardiologia dalla chirurgia plastica alla nefrologia. Da giovedì 13, poi, tutti sul lungomare con il più grande ospedale da campo con oltre trecento medici attivi per visitare gratuitamente la popolazione napoletana. Il lungomare cittadino nell’area pedonale dalla Rotonda Diaz sarà animata da un programma ricchissimo di eventi sportivi e musicali, aree dedicate al food e ai bambini, solidarietà e premi con due maglie del Napoli autografate dai calciatori azzurri. Tantissimi anche i testimonial, con artisti e scienziati, imprenditori e sportivi insieme per promuovere la Settimana della prevenzione che terminerà domenica 16 ottobre con la Prevention race, una maratona che percorrerà il lungomare cittadino.

 

 

Settimana della Prevenzione: “La prevenzione e un corretto stile di vita sono al centro del progetto”

La prevenzione e un corretto stile di vitaspiega ancora Colao sono al centro del nostro progetto. Nel corso dei tre giorni di Alfa Omega intendiamo informare, educare e curare mettendo insieme moltissime professionalità e affrontando in maniera multidisciplinare le problematiche di numerose malattie“. La parte sportiva della manifestazione è curata da Tommaso Mandatom, presidente di Sportform: “Salute, sport e solidarietà – spiega Mandato – compongono le tre S del Campus3S che ormai da anni è attivo in tutta la Campania ma che ormai ha diramazioni in tutta Italia, con iniziative che coinvolgono la popolazione con una diffusa azione di prevenzione facendo anche sport e divertendosi“. Una quarta S guarderà al cibo con Sanalimentazione, un’area dedicata al cibo di qualità che arricchisce le proposte del Campus di quest’anno.

This post was published on Ott 6, 2016 9:06

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Gente di calcio, domenica sera sesta puntata in diretta web tv: Tema centrale “Napoli, a tre passi dallo scudetto”

"A tre passi dallo scudetto”. Questo il tema della 6^ puntata della trasmissione, web e…

8 minuti ago

Attenzione a quest’acqua minerale, metti a rischio la tua salute se la bevi: l’azienda ha ritirato 2 milioni di bottiglie

Acqua minerale fai attenzione a questo tipo perché metti a rischio la tua salute se…

2 ore ago

Bollette troppo alte? Puoi avere 100 euro di sconto sulle prossime: come fare

Se ricevi spesso delle bollette troppo alte, allora puoi avere 100 euro di sconto con…

3 ore ago

Restaurato l’Ecce Homo a San Lorenzo Maggiore con i fondi del 5 per mille

Con i fondi del 5 per mille, per un totale di ottomila euro, ANCoS Napoli…

6 ore ago

Volta pagina e vivi in un’isoletta da sogno per 500 euro al mese: dove si trova e come cogliere l’occasione

Se vuoi vivere in perfetta tranquillità in una isoletta da sogno, ecco dove si trova:…

7 ore ago

Stipendi, c’è l’ok all’aumento di 300€ mensili: i fortunati che riceveranno l’aumento

Con l'approvazione della legge di conversione del decreto sulla Pubblica Amministrazione, ci si avvia a…

9 ore ago