Categories: Cronaca

Sfregiata con l’acido dall’ex, la sua rinascita su “Women for Women”

“Women for Women”, attraverso testimonianze autentiche, parla di vita e dà voce a chi non smette mai di combattere

C’è anche la salernitana Filomena Lamberti, vittima di violenze e sfregiata con l’acido solforico dall’ex marito, tra le protagoniste di “Women for Women against Violence – Camomilla Award” condotto da Arianna Ciampoli e Beppe Convertini con la regia di Antonio Centomani, che andrà in onda alle 17 del prossimo 4 giugno su Rai Due.

A darle voce è stata l’attrice ischitana Lucianna De Falco e la sua storia, insieme con quella di un’altra vittima di violenza, Maria Antonietta Rositani, è arrivata all’organizzazione della kermesse, l’Associazione Consorzio Umanitas, presieduta da Donatella Gimigliano, la quale si è subito attivata per aiutarla concretamente con un importante contributo economico.

LEGGI ANCHE: Terrore al Vomero, rapina a mano armata in supermercato: in fuga con l’incasso

Filomena, come molte altre donne vittime di violenze che lasciano cicatrici indelebili nel corpo e nell’anima, con una pensione di 240 euro al mese e nessun risarcimento aveva abbandonato la speranza di curarsi. All’inizio aveva addirittura pensato al suicidio ma grazie all’interessamento del Consorzio Umanitas, adesso, sta alleviando le sue sofferenze grazie a un’innovativa terapia medicale di Biodermogenesi in grado di rigenerare la pelle anche con cicatrici da ustione, chimiche, e da taglio, in totale assenza di effetti collaterali.

“Quasi sempre si parla di chi muore e non ce la fa, “Women for Women” – spiega Donatella Gimigliano – attraverso testimonianze autentiche, parla di vita e dà voce a chi non smette mai di combattere e vince ogni giorno, e lo fa raccontando anche il difficile percorso di rinascita che tante donne devono affrontare in solitudine, offrendo però un messaggio di speranza e incoraggiamento: dalla violenza, qualsiasi essa sia, si può uscire”.

Filomena è stata anche premiata con il Camomilla Award ed è stato proprio grazie al sostegno, anche concreto, ricevuto che ha potuto riprendere le cure. Insieme con lei sono state premiate anche Maria Grazia Cucinotta, Carolina Crescentini, Antonia Liskova, Valeria Solarino e Luca Tommassini, coreografo internazionale, vittima di un padre violento.

This post was published on Mag 17, 2022 12:26

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Prodotti di marca al supermercato, da MD ora li trovi a prezzo stracciato: tutti i prodotti scontatissimi

MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…

2 ore ago

Cosa ha detto Maria De Filippi a Roberta nell’orecchio: è successo a Uomini e Donne

Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…

3 ore ago

Altroconsumo ha deciso: ecco (a sorpresa) le migliori penne rigate da comprare al supermercato

La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…

5 ore ago

Nel libro di Francesco Pira “La buona EduComunicazione” un’indagine sociologica sul sistema educativo e le nuove tecnologie

L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…

6 ore ago

Il primo silent music university alla Federico II del dj Daniel Seven

L’Università Federico II in collaborazione con Daniele Somma (in arte Daniel Seven) organizza e promuove…

6 ore ago

Vincenzo Crimaco torna con il nuovo album ‘Emotions’: in uscita il 4 aprile

Il compositore neoclassico da oltre 1 miliardo di streaming, Vincenzo Crimaco, presenta 10 tracce inedite,…

6 ore ago