Di Elisa Cabot - File:Milan_Kundera.jpg, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=29640609
Lo scrittore ceco Milan Kundera, noto soprattutto per la sua opera “L’insostenibile leggerezza dell’essere”, si è spento oggi all’età di 94 anni in Francia, dove abitava ormai dal 1975. Ormai da anni non era più attivo nel panorama letterario, ma è stato uno dei letterati più importanti del Novecento. Le sue opere sono state raccolte in due volumi nella prestigiosa collana “Bibliothèque de la Pléiade”, che raramente ammette scrittori viventi.
Milan Kundera è nato a Brno, prima Cecoslovacchia, oggi Repubblica Ceca, il 1° aprile del 1929. Prima studia all’Università Carlo di Praga letteratura e filosofia e passa poi alla Facoltà di Cinematografia dell’Accademia delle arti drammatiche musicali di Praga, dove si laurea nel 1958 e ne diventa un docente nel corso di Letterature comparate.
Nel 1948 entra a far parte del Partito comunista, da cui viene espulso, per le idee diverse dalle linee ufficiali imposte dal regime del socialismo reale, e in seguito riammesso. Nella “Primavera di Praga” si schierò a favore del movimento di riforma e per questa ragione fu costretto dal regime a lasciare il suo posto di docente.
Nel 1975 si stabilisce poi in Francia dove diventa docente prima all’Università di Rennes e poi all’Ercole des hautes études en sciences sociales di Parigi.
Dal 1969 le sue opere vengono vietate in Cecoslovacchia, il che lo porta dal quel momento a scrivere i suoi romanzi in lingua francese. Nel 1984 pubblica il suo romanzo più conosciuto “L’insostenibile leggerezza dell’essere”, che descrive la vita degli intellettuali cecoslovacchi nel periodo della Primavera di Praga e la successiva invasione da parte del Patto di Varsavia e che, diventato un best seller, è stato anche adattato per il cinema.
This post was published on Lug 12, 2023 18:53
Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta…
E’ da molti decenni – per l’esattezza dalla fine degli anni ’70 del secolo scorso…
Le proposte di Anna Adamo a sostegno delle donne vittime di violenza saranno utilizzate per…
Un grande successo per Lino Blandizzi sul palco del teatro Acacia di Napoli che festeggia…
Dal 3 giugno 2025 su Netflix arriva la serie 'Sara - la donna nell'ombra' tratta…
Addio a Vittorio Di Vincenzo, cofondatore del marchio campano di abbigliamento per bambini Original Marines.…