Categories: Cultura

Sik Sik l’artefice magico in scena al Teatro Nuovo di Napoli (VIDEO)

Una versione inedita, più lunga e ricca di improvvisazioni, espedienti scenici e tutte quelle caratteristiche che connotano l’intera produzione eduardiana. Questo è il Sik Sik, l’artefice magico portato in scena al Teatro Nuovo da Benedetto Casillo per la regia di Pierpaolo Sepe. Un testo riscoperto nel ’79 da Giulio Baffi, e rappresentato per la prima volta dopo oltre 30 anni.

IL CAPOSTIPITE DELLA DRAMMATURGIA DI EDUARDO.“Sik Sik è un uomo disperato” spiega PierPaolo Sepe, “che non sa più cosa fare per dare un senso alla sua esistenza, e ci prova facendo il prestigiatore. Ma ormai, nemmeno i suoi trucchi riescono più”. Un personaggio, quello dell’artefice magico, che lo stesso Eduardo De Filippo definì a posteriori un capostipite della sua drammaturgia, che contiene in nuce tutte le tematiche principali intorno alle quali ruota la poetica eudardiana. “E’ un grande onore e un grande onere portare sulla scena Sik Sik”, afferm Benedetto Casillo, che, seppure ben lontano dalla magrezza suggerita e implicita nel nome stesso del protagonista (l’Eduardo dell’epoca era – ed è rimasto – effettivamente “Sik Sik”), riesce a restituirgli piena vitalità, in un’interpretazione accorata e impeccabile, in grado di coniugare sia il lato goliardico che quello malinconico, doloroso, dell’istrione decaduto, sull’orlo del fallimento.

UNA METAFORA SEMPRE ATTUALE. Un versatile PierPaolo Sepe torna dunque al Teatro Nuovo, reduce dal successo di “Medea“, con uno spettacolo completamente diverso. Ma non chiamatela commedia. “Una drammaturgia piena, completa, assoluta, importante. Non vorrei” avverte il regista “che si pensasse a una ‘commedia’ come un elemento ridotto di qualità”. Sik Sik è, oggi come allora, “metafora di miseria, tristezza, malinconia e anche di straordinaria vitalità”. Una metafora che non passa mai di moda, e, come tutte le grandi opere, resta tuttora estremamente attuale.

This post was published on Gen 30, 2014 18:27

Giuliana Gugliotti

Nasco in Ottobre, prima del tempo. Mi resta addosso l'ansia di fare, negli anni imparo che la fretta è cattiva consigliera. Odio le approssimazioni, amo Napoli, l'odore dei libri e le cose ben fatte.

Recent Posts

Restaurato l’Ecce Homo a San Lorenzo Maggiore con i fondi del 5 per mille

Con i fondi del 5 per mille, per un totale di ottomila euro, ANCoS Napoli…

2 ore ago

Volta pagina e vivi in un’isoletta da sogno per 500 euro al mese: dove si trova e come cogliere l’occasione

Se vuoi vivere in perfetta tranquillità in una isoletta da sogno, ecco dove si trova:…

3 ore ago

Stipendi, c’è l’ok all’aumento di 300€ mensili: i fortunati che riceveranno l’aumento

Con l'approvazione della legge di conversione del decreto sulla Pubblica Amministrazione, ci si avvia a…

4 ore ago

Napoli Basket, clamoroso: anche Shaquille O’Neal tra i nuovi proprietari

Da ieri Matt Rizzetta è diventato ufficialmente proprietario del 66% delle quote Napoli Basket, ma ciò che potrebbe…

6 ore ago

Trentanovesima edizione a quarant’anni dalla morte della grande scrittrice: tutti i numeri del Premio Elsa Morante

40.000 ragazzi in rete seguiranno la diretta del Premio Elsa Morante, mentre in 1000 studenti…

6 ore ago

Rossano Astarita presenta da ScottoJonno: “Tre racconti di architetture, vite e libri”

Alla Galleria Principe di Napoli il volume numero ventidue della collana Sorsi. Presenterà nell’elegante cornice…

7 ore ago