scuola

Silvia Selo nominata a Scampia Insegnante per la Gentilezza

Dopo la nomina dei primi 10 Assessori alla Gentilezza in Campania (Pontecagnano Faiano, San Giovanni a Piro, Battipaglia, Cercola, Acerno, Polla, Foglianise, Portici, Torre Annunziata, Castelnuovo di Conza; in Italia sono ad oggi 81) Napoli e più precisamente Scampia è tra le prime Città Italiane ad avere un Insegnante per la Gentilezza; la maestra della scuola primaria Silvia Selo, che insieme alla propria classe ha partecipato alle ultime Giornate Nazionali dei Giochi della Gentilezza, diventandone anche testimonial.

Quotidianamente dimostra una grande sensibilità verso il benessere dei propri alunni, che spesso vivono in contesti difficili, trovando sempre un’occasione per farli sorridere.

“Il mio impegno è garantire il diritto dei bambini allo studio, alla cultura – afferma la maestra Silvia – mostrando che ogni gesto gentile può essere davvero rivoluzionario, per coltivare il proprio talento e preservare il proprio futuro.”

Nel 2018 era balzata alla cronaca per una lettera scritta a conclusione dell’anno scolastico, un inno alla gentilezza, rivolta ai propri alunni di 5° della sezione ‘G come Girasoli’, che come segno di gratitudine l’avevano soprannominata la “maestra meraviglia”: “..Ai bambini dico di fare attenzione alle amicizie sbagliate, di non aver paura di dire NO, per timore di sembrare ‘deboli’ o poco coraggiosi. E rispettate le ragazze. Coltivate l’amicizia, siate curiosi e generosi, non lasciatevi influenzare dagli altri, ragionate con la vostra testa, difendete il vostro punto di vista, ma siate pronti a fare un passo indietro se necessario…“.

L’Insegnante per la Gentilezza si occupa insieme agli Assessori alla Gentilezza (entrambi i ruoli creati dall’Associazione Cor et Amor) di proporre buone pratiche gentili per rafforzare il benessere delle Comunità Locali partendo dai bambini.

This post was published on Gen 27, 2020 23:19

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Mia Martini, a 30 anni dalla scomparsa esce l’album ‘Tarab’

A 30 anni dalla scomparsa di Mia Martini, esce “Tarab” l’album con canzoni inedite e…

33 minuti ago

Picasso: oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra a Napoli

Alla Basilica della Pietrasanta, la rassegna: “Picasso. Il linguaggio delle idee”. Dal 10 maggio a fine…

38 minuti ago

Presentato il programma della 70esima Edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Fitto programma di eventi collaterali alla manifestazione che tiene insieme agonismo, valori culturali e rievocazione…

41 minuti ago

La destinazione segreta dell’estate 2025, lettino a 3 euro e panorama da Instagram: a due passi dall’Italia

Quando pensi alle prossime vacanze estive, subito ti vengono in mente le spiagge esotiche, quelle…

41 minuti ago

La Fondazione Banco Napoli ospita il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali

A palazzo Ricca due giornate di welfare generativo Il 13 e 14 maggio Napoli diventa il…

44 minuti ago

Il Bonus da 1300 euro mette tutti d’accordo: boccata d’ossigeno per le famiglie prima dell’estate

Nel 2025, il Governo italiano ha finalmente introdotto un nuovo bonus economico che può arrivare…

2 ore ago