Categories: Cronaca

Ancora un furto a scuola: stavolta derubato il Bracco di Soccavo

Stanotte nel quartiere di Soccavo e precisamente in via Tevere, presso l’Istituto comprensivo Bracco, i soliti ignoti che in queste settimane assaltano gli istituti scolastici in cerca di materiali elettronici, hanno sferrato un altro colpo ai danni della scuola italiana e dei suoi ministeri.

Dopo il Galilei stanotte è toccato al Bracco di Soccavo

Dopo aver forzato una finestra ed essere entrati nel laboratorio informatico, sono stati trafugati dal Bracco computer portatili e tablet. Attualmente si ignora ancora il numero precisi dei computer e tablet sottratti, ma non si parla di un valore indifferente. Attualmente il Commissariato San Paolo della Polizia di Stato ha aperto un fascicolo di indagine.

Volendo fare una breve lista delle ultime ruberie e trarre già delle considerazioni critiche, sembrano proprio non volersi fermare i responsabili dei furti tecnologici negli istituti scolastici campani. Il 9 dicembre a Napoli 24 pc e 2 videoproiettori furono sottratti agli studenti del Liceo Scientifico, Scienze applicate, Linguistico, Scienze Umane Galileo Galilei di Soccavo. Ignoti entrarono nell’Istituto scolastico da via San Domenico attraverso una finestra, forzando le protezioni in acciaio. All’interno hanno poi sottratto solo il materiale elettronico, computer e proiettori. Al momento della scoperta da parte del dirigente scolastico furono i militari dell’Arma dei Carabinieri, che aprirono le indagini.

Le piste d’indagine possibili in merito al liceo Galilei e i risvolti positivi

Nel frattempo i carabinieri sono riusciti a recuperare il materiale elettronico rubato il 25 novembre scorso dall’Istituto comprensivo Sant’Erasmo di Saviano in provincia di Napoli. Pc e Tablet, per un valore comprensivo di 50.000 euro, sono stati rintracciati all’interno di un garage di proprietà di un rom, il quale è stato denunciato per ricettazione.

In tutta la Campania abbondano gli stessi furti, con le stesse modalità, eppure ancora nessuna soluzione del fenomeno: come mai? È mai possibile che non è stata ancora considerata la possibilità di un’azione strategica di contrasto?

This post was published on Dic 23, 2014 13:31

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Nanni Moretti: età, ricovero, moglie e figli, dove vive. Come sta l’attore

Nanni Moretti, tutte le curiosità su uno degli attori più ambiti e apprezzati dal pubblico:…

3 ore ago

Meglio il mutuo fisso o quello variabile? Per il 2025 nessuno dei due: c’è un alternativa che ti fa risparmiare tanti soldi

Il mutuo a tasso misto è una delle opzioni di finanziamento più interessanti per chi…

3 ore ago

Prodotti di marca al supermercato, da MD ora li trovi a prezzo stracciato: tutti i prodotti scontatissimi

MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…

6 ore ago

Cosa ha detto Maria De Filippi a Roberta nell’orecchio: è successo a Uomini e Donne

Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…

7 ore ago

Altroconsumo ha deciso: ecco (a sorpresa) le migliori penne rigate da comprare al supermercato

La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…

9 ore ago

Nel libro di Francesco Pira “La buona EduComunicazione” un’indagine sociologica sul sistema educativo e le nuove tecnologie

L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…

10 ore ago