Categories: Costume e Società

La Solfatara è meglio del Viagra: lo dice un premio Nobel

Viagra? No grazie. I napoletani non ne hanno bisogno: non perché abbiano delle particolari e innate doti di latin lover (che pure gli sono spesso attribuite), ma perché a “sopperire” all’effetto della magica pillola blu ci penserebbero, secondo uno studio scientifico, i gas emessi dalla Solfatara.

La Solfatara è meglio del Viagra: lo dice un premio Nobel per la Medicina

La Solfatara è meglio del Viagra: a dirlo è uno studio scientifico realizzato qualche anno fa dal prof. Luois Ignarro, premio Nobel per la Medicina, che ha studiato gli enzimi presenti nei tessuti cavernosi del pene, quelli responsabili, per intenderci, dell’erezione maschile: gli scienziati hanno scoperto infatti che l’erezione avviene grazie alla produzione, da parte di questi enzimi, di idrogeno solforato, lo stesso gas (H2S) che fuoriesce dalla bocca della Solfatara. Respirare l’idrogeno solforato avrebbe quindi degli effetti benefici sulla sessualità maschile, migliorando la capacità di erezione del pene.

La Solfatara è meglio del Viagra: lo confermano le testimonianze dei visitatori

Insomma, il classico odore di uovo marcio, tipico dello zolfo, che è inconfondibile per tutti coloro che, almeno una volta nella vita, hanno fatto visita alla Solfatara di Pozzuoli, celerebbe dei poteri “miracolosi” e insospettabili: la scoperta effettuata dagli scienziati del team del prof. Ignarro infatti è stata confermata dai test mirati eseguiti sui ratti, che hanno dimostrato l’effettivo potere di questo gas sull’organo riproduttivo maschile. Una ulteriore riprova di tale effetto “miracoloso” arriva dalle numerose testimonianze di esperienze dirette: molti uomini hanno riscontrato un miglioramento della loro attività sessuale subito dopo essersi recati in visita alla Sofatara e aver respirato i suoi gas.

Lo zolfo: il minerale della bellezza dai molteplici effetti benefici per la salute

Lo zolfo, detto anche “minerale della bellezza“, possiede infatti numerose proprietà benefiche per la salute umana: è utile a contrastare reumatismi e disturbi digestivi, favorisce il metabolismo e aiuta a rinvigorire pelle, unghie e capelli. Inoltre, l’inalazione dei vapori sulfurei, che come è noto fuoriescono dal cratere ancora attivo della Solfatara alla temperatura di 160° circa, è molto utile a liberare le vie respiratorie, prevenendo eventuali malattie a carico di bronchi e polmoni e accelerando la guarigione. La scoperta del premio Nobel Louis Ignarro aggiunge ora, ai tanti effetti già conosciuti e comprovati dei vapori sulfurei, un nuovo beneficio per salute. Soprattutto per la salute degli uomini.

This post was published on Gen 29, 2015 19:02

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Altro che Amazon, Lidl sforna l’offerta bomba a 79,99 euro: è delirio fuori dai negozi

Sono in molti ad essere convinti che, certi determinati prodotti possono essere acquistati o trovati…

3 ore ago

Il segreto per risparmiare 2400 euro all’anno senza rinunciare a niente: la parola degli esperti

Negli ultimi tempi, l’aumento dei prezzi al supermercato ha messo a dura prova i bilanci…

4 ore ago

Palazzo Reale e Villa Pignatelli, primavera di offerte

Primavera ricca di offerte per i visitatori di Palazzo Reale di Napoli e del museo…

6 ore ago

‘Archeologia di un amore’, il nuovo romanzo di Schifano alla Libreria Colonnese venerdì 11 aprile

La prima presentazione di 'Archeologia di un amore', il nuovo romanzo di Schifano, è prevista…

6 ore ago

Prepara il tuo balcone (o il tuo giardino) alla bella stagione: Aldi svende tavolino e sedie da esterno, offerta imperdibile

Aldi svende tavolini e sedie da esterno: la promo è davvero invitante. Arreda il tuo…

8 ore ago

Piazza Dante, l’ex libreria Pironti diventa una LibrOsteria: intervista a Marianna Scherillo

La storica libreria di Tullio Pironti, in piazza Dante, a Napoli, è stata trasformata in…

8 ore ago