Categories: Eventi

“Sosteniamo la cultura”, Villa Savonarola, Biblioteca comunale di Portici

Villa Savonarola, Biblioteca comunale di Portici, diventa dimora dell’evento “Sosteniamo la cultura” organizzato dall’associazione culturale “Il Volo”. Un piccolo ma fondamentale tassello aggiunto ad un percorso intrapreso da dieci giovani improntato sulla riscoperta della tradizione e vecchi valori.

L’evento, che ha suscitato parecchio interesse, è riuscito ad ottenere il patrocinio del comune in cui si trova la Villa e l’onore di avere il sindaco del Comune di Portici Dott. Nicola Marrone e l’assessore alla Cultura del Comune di Portici Ing. Raffaele Cuorvo tra i relatori. L’evento è stato diviso in tre momenti principali: la visita della mostra di quadri e di fotografie rispettivamente del maestro Peppe Romano e della giovane Eliana D’Antonio. Un percorso visivo che ha emozionato tutti i presenti. Mostra che sarà ospitata dalla villa fino al 17 marzo ed è aperta a tutti.

La seconda fase ha visto protagonisti il presidente dell’associazione Andrea Prisco, che ha fatto un breve discorso introduttivo: “Ci tengo a spiegare in poche proposizioni la natura del nome scelto e le finalità da noi perseguite. ‘IL VOLO‘ ha una duplice natura: da un lato lo abbiamo identificato come lo slancio ad aprire le porte alla creatività, alla passione, alla dedizione. Quindi un vero e proprio slancio vitale capace di dischiudere mondi interiori che in un altro modo non riuscirebbero a venire alla luce. Dall’altro, invece, l’idea di migrare insieme verso nuovi orizzonti e prospettive. Emblematico per noi è il volo degli uccelli, che pur avendo le ali bagnate continuano a volare. Metafora che applichiamo ogni giorno per riuscire a trovare la forza quando i nostri ideali appaiono fin troppo distanti dalla realtà che ci circonda. Finisco col chiarire lo scopo che ci siamo prefissati di perseguire, che è quello di promuovere attività di natura sociale, favorire l’estensione di attività ed iniziative a carattere sociale, culturale, artistico, tecnologico, educativo, sportivo e ricreativo, ispirate a principi di pari opportunità tra uomini e donne e rispettose dei diritti inviolabili della persona”.

La parola poi è passata al vicepresidente dell’associazione Leonardo Spataro, il quale ha esortato i presenti, e non solo, a riflettere sugli inestimabili tesori che la nostra terra ha da offrirci, cercando di tutelarli e preservarli grazie al nostro impegno.

L’ultimo momento che ha scandito la fine di questo evento è stata la degustazione accompagnata dalle note del pianoforte del talentuoso Gianluca Lupi, di due eccellenze territoriali: il vino dell’azienda vinicola Sannino ed il miele dell’apicoltura Borrelli, esempio positivo di chi ha creduto nel valore della nostra terra ed ha cercato di farne il fulcro della propria vita.

This post was published on Mar 6, 2016 12:50

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Mauro Corona, quanto guadagna a È sempre Cartabianca: tutte le cifre

Mauro Corona ospite fisso di È sempre Cartabianca, è un volto tv molto popolare: ecco…

43 minuti ago

Allarme Conad, non comprare questo prodotto: salute compromessa se lo mangi

Il richiamo di Conad ricorda l'importanza di controllare sempre le etichette dei prodotti alimentari, ne…

3 ore ago

La differenza tra un carabiniere e un poliziotto, ecco quanto guadagnano entrambi

Il tema degli stipendi delle forze dell'ordine in Italia, in particolare per carabinieri e poliziotti,…

5 ore ago

Lidl umilia Zara, abbigliamento chic a prezzi ridicoli: la svendita dell’anno è iniziata

Lidl sorprende ancora con promozioni incredibili sull'abbigliamento: capi chic a prezzi ridicoli, sfidando Zara e…

7 ore ago

‘Il commissario Ricciardi’, Lino Guanciale presenta la terza stagione: “Vi spiego il segreto del successo”

Il primo episodio de 'Il commissario Ricciardi 3' è stato proiettato in anteprima assoluta a…

8 ore ago

Le mani del camorra sui fuochi d’artificio, 6 arresti a Fuorigrotta

Passavano davanti alle bancarelle dei venditori ambulanti di fuochi d'artificio, a bordo di scooter, armi…

8 ore ago