Categories: Cronaca

Spaccio di stupefacenti: arrestate ventidue persone del gruppo Padulo di Caivano

Stamane i militari dell’Arma dei Carabinieri della Compagnia di Casoria, sulla base delle attività investigative della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, hanno apportato un importante colpo ai danni del gruppo Padulo. Nell’operazione di polizia giudiziaria sono state arrestate ventidue persone, considerate interne a un’associazione per delinquere a finalità di stampo mafioso per il traffico e lo spaccio illegale di stupefacenti.

Arrestate ventidue persone del gruppo Padulo di Caivano per traffico di stupefacenti

Quest’ultimo rendeva disponibile sul mercato stupefacenti come cocainamarijuana e hashish, soprattutto, nelle zone a nord di Napoli e, in particolare a Caivano. I reati contestati alle ventidue persone non sono solo quelli di traffico e spaccio di stupefacenti ma, anche, di detenzione illegale di armi da guerra; il tutto con finalità di stampo mafioso.

L’associazione a delinquere era composta di 22 pusher organizzati per spaccio di stupefacenti

L’ordinanza di custodia cautelare in carcere è stata emessa dal Gip di Napoli nei confronti di un gruppo di pusher organizzati e forniti di sofisticate tecnologie di comunicazione.

This post was published on Feb 2, 2015 13:43

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Palazzo Reale e Villa Pignatelli, primavera di offerte

Primavera ricca di offerte per i visitatori di Palazzo Reale di Napoli e del museo…

2 ore ago

‘Archeologia di un amore’, il nuovo romanzo di Schifano alla Libreria Colonnese venerdì 11 aprile

La prima presentazione di 'Archeologia di un amore', il nuovo romanzo di Schifano, è prevista…

2 ore ago

Prepara il tuo balcone (o il tuo giardino) alla bella stagione: Aldi svende tavolino e sedie da esterno, offerta imperdibile

Aldi svende tavolini e sedie da esterno: la promo è davvero invitante. Arreda il tuo…

4 ore ago

Piazza Dante, l’ex libreria Pironti diventa una LibrOsteria: intervista a Marianna Scherillo

La storica libreria di Tullio Pironti, in piazza Dante, a Napoli, è stata trasformata in…

4 ore ago

La novità sulla legge 104, quando bisogna chiedere l’ISEE: svolta incredibile

La Legge 104 del 1992 è un punto di riferimento essenziale nelle politiche sociali italiane,…

5 ore ago

Guida: “Io e Maresca non arbitreremo più il Napoli, voglio tranquillità”

"Il tema delle violenze sugli arbitri è molto delicato soprattutto quando si parla di ragazzi…

8 ore ago