Categories: CulturaFocus

Spettacoli ‘open air’ al Teatro dei Piccoli a Napoli

La rassegna Open Air, al suo terzo anno di programmazione, offrirà al pubblico 11 giornate di spettacolo

Teatro, musica e diverse attività di laboratorio in programma nella rassegna ‘Open Air’ del Teatro dei Piccoli alla Mostra d’Oltremare di Napoli. Al suo terzo anno di programmazione, l’iniziativa interamente dedicata ai bambini (dai 3 anni) e alle loro famiglie, offrirà al pubblico 11 giornate di spettacolo da sabato 25 giugno (ore 18) negli spazi attrezzati del parco di pini marittimi attiguo al teatro. Titoli scelti tra le produzioni di maggior successo di compagnie ospiti provenienti da tutta Italia.

Si comincia con la favola “Mignolina Rap” proposta dal Teatrino dei Fondi di Pisa (sabato 25 e domenica 26 giugno, ore 19), si prosegue con “La storia dell’elefantino Babar” e “Pierino e il lupo” di Progetto Sonora (sabato 2 luglio, ore 19 ), con le “Favole al telefono” di Gianni Rodari presentate da Fantacadabra Teatro di Sulmona (domenica 3 luglio, ore 19) e così via fino al 31 luglio, con gli spettacoli del Teatro dei Colori di Avezzano, Drammatico Vegetale Ravenna Teatro, Teatrop di Lamezia Terme e Pandemonium Teatro di Bergamo.

LEGGI ANCHE: Al Madre di Napoli le mostre Ferdinandea e Bellezza e terrore

Organizzata da I Teatrini, Progetto Sonora e Le Nuvole/Casa del Contemporaneo, compagnie residenti del Teatro dei Piccoli e realizzata d’intesa con il Comune di Napoli e la direzione della Mostra d’Oltremare, la rassegna, che annuncia anche una coda autunnale a settembre ed ottobre, si inserisce nella programmazione di “Campania è”, progetto promosso da AGIS e Regione.

“Abbiamo voluto rinnovare l’appuntamento di teatro e musica all’aria aperta con i nostri bambini e ragazzi – dicono gli organizzatori – potenziando e arricchendo l’allestimento della pineta con aree dedicate variamente fruibili dal pubblico, che vanno dagli spazi per momenti di laboratorio e gioco alla vera e propria gradinata per assistere agli spettacoli teatrali e ai concerti. Una proposta culturale per le nuove generazioni che incoraggia la scoperta, la sperimentazione, il movimento in un’esperienza emotiva completa, di condivisione fra coetanei e con le famiglie, in quel luogo della città che a loro appartiene”.

This post was published on Giu 24, 2022 11:26

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Pensioni, chi riceverà 1800 euro in più: la lista dei fortunatissimi

Nel panorama previdenziale il 2025 si configura come un anno di grande importanza per molti…

2 ore ago

Colomba di Pasqua, in questo discount trovi una delle migliori sul mercato (e costa due spicci)

La Pasqua è sempre più vicina e, allo steso tempo, si inizia già a pensare…

12 ore ago

INPS, come arrivare a 1.800 euro al mese tra pensioni e trattamenti per invalidi: i documenti da preparare

Se vuoi arrivare a 1800 euro al mese tra pensione e alcuni trattamenti per invalidi…

13 ore ago

Vento forte e mare agitato, allerta meteo in Campania

La Protezione civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un…

16 ore ago

Premio Strega, i dodici candidati all’edizione 2025

Il Comitato direttivo del Premio Strega, presieduto da Melania Mazzucco, ha scelto i 12 libri…

16 ore ago

Presentazione libro “Parentesi di vita” di Paola Pagnoni il 17 aprile nella Biblioteca comunale di Erbusco

L’associazione Cantori di Corte APS, in collaborazione con la Città di Erbusco e la Biblioteca…

17 ore ago