Spezia-Napoli | La sensazione che ha si ha osservando il Napoli è che ormai sia al cento per cento consapevole della propria forza. Tanto da poter spazzare via qualunque avversario in qualsiasi momento della partita. Accade anche a La Spezia, dove i padroni di casa riescono a portare con merito la gara fino al termine del primo tempo sullo 0-0.
Impresa di certo non da poco. Soprattutto considerando che i ragazzi allenati da Lorieri, in panchina al posto del convalescente Gotti, sono riusciti a contenere il miglior attacco del campionato per tutta la prima frazione di gioco.
Ma nella ripresa, pronti via, ci ha pensato il goffo intervento di Reca a obbligare il signor Di Bello a fischiare il calcio di rigore con cui Kvaratskhelia ha stappato il match. Il vantaggio siglato dal georgiano ha di fatto dato il via allo show dei partenopei. E al resto ci ha pensato Victor Osimhen.
Il centravanti nigeriano è sempre più in fuga nella corsa alla vetta della classifica dei cannonieri in Serie A. Con le sue 16 marcature che continuano a regalare punti fondamentali e a strappare applausi. I due gol contro lo Spezia sono diversi tra loro, ma uno più importante dell’altro.
Nel primo, c’è tutto lo strapotere fisico di un attaccante capace di alzarsi a più di due metri e mezzo da terra prima di beffare Nikolau e Dragowski. Il secondo invece è un gentile omaggio dell’altruismo di Kvara. E forse proprio lo 0-3 è l’immagine perfetta del Napoli plasmato da Luciano Spalletti. In cui ci sono giocatori forti, ma nessun solista. Campioni al servizio della squadra. Perché è sempre il gruppo a contare più di tutto.
This post was published on Feb 6, 2023 6:29
MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…
Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…
La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…
L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…
L’Università Federico II in collaborazione con Daniele Somma (in arte Daniel Seven) organizza e promuove…
Il compositore neoclassico da oltre 1 miliardo di streaming, Vincenzo Crimaco, presenta 10 tracce inedite,…